CROSTINI TOSCOVEGANI
400g di ceci neri (altro che fegatelli !!)
(Variante: 200g ceci neri +200g lenticchie rosse decorticate)
2 coste di sedano
una carota
2 cucchiai di capperi sotto sale
un aglio
una cipolla media
alloro
salvia
rosmarino
olio ex vergine
mezzo bicchiere di vinSanto
un bicchiere di acqua di cottura dei ceci
sale e pepe quanto basta
Cuocere bene i ceci (messi a bagno la sera prima) con una costa di sedano e del rosmarino in palla da infuso.
Almeno un'ora prima di soffriggere far insaporire l'olio con salvia rosmarino, alloro e uno spicchio d'aglio incamiciato e schiacciato.
Scaldare appena l'olio con le spezie, togliere la salvia ed il rosmarino lasciando l'alloro. Aggiungere la cipolla affettata e una volta afflosciata aggiungere una costarella di sedano e una carota per bene sminuzzati. Dopo un quarto d'ora aggiungere i ceci gia cotti senza sedano e rosmarino, cuocere per un altro quarto d'ora a fuoco moderato. Poi alzare la fiamma ed irrorare ben bene con mezzo bicchiere di vin santo, farlo evaporare, aggiungere i capperi poco prima di spegnere la fiamma. Aggiungere sale e pepe a piacere e tritare il tutto senza le foglie di alloro col minipiner (frullatore ad immersione), se troppo secco aggiungere l'acqua di cottura dei ceci.
Spalmatelo su delle fette bruscate di pane sciapo alla toscana maniera ed il gioco è fatto. Buonappetito!!!