Domenica, 05 Maggio 2013 09:55

Corso Progettazione Permacultura - 72 ore

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)
27 maggio – 9 giugno 2013

Corso di Progettazione in Permacultura 72h
Capena (Roma)

La Permacultura è un metodo per la progettazione di eco-sistemi
umani sostenibili. Riguarda gli abitanti e gli abitati, le coltivazioni, la
produzione e il divertimento. La Permacultura mira a rendere stabili
i sistemi produttivi, prevedendo per i bisogni umani, l'integrazione
armonica della terra con i suoi abitanti.

Il Corso si svolgerà presso l'Agriturismo "Colle delle Querce" e presso "l'Uliveggio".

L'azienda SOC.COOP.AGR. COLLE DELLE QUERCE (17 Ha nella valle di Morlupo
a Nord di Roma) nasce nel 2004 con l'impianto del vigneto, attività principale insieme
all'uliveto per produzione di olio extravergine. L'attività di agriturismo inizia nel luglio 2008
con grande entusiasmo e tante idee: il ristoro "L'Agrantica", il centro benessere "Le
Cerque" e gli alloggi.
Da allora, sembra poco, sono successe tante cose e la famiglia del Colle è cresciuta
diventando una cooperativa di gente che ha voglia di stare insieme, come una grande
famiglia: Giuliana, Roberto, Palmiro, Francesca, Paolo, Angela, Leonilde, Aneta, Cecilia,
Renata, Walter, Ciprian, Piotr... E anche da Ernesto ed Emiliano, i più giovani del Colle!
Ora la cooperativa del colle si interroga sui metodi dell'agricoltura tecnologica imposta dai
contributi statali e dalle banche. Purnima, la scheggia impazzita del colle, ha partecipato
al corso di progettazione in Permacultura 72h presso l'ecovillaggio Habitat e da allora altre

nuove idee e progetti sono nati al colle..un orto sinergico a forma di mandala, il progetto di
un nuovo pollaio e per la prima volta sperimentiamo a fare il passito.
Purnima ed Agi hanno 1 Ha di terra vicino al Colle hanno un sogno: l'autosufficienza
alimentare. Il terreno è stato battezzato "Uliveggio Clan Destino". E' infatti un uliveto con
una lingua di bosco di lecci e querce, dove al momento Purnima ed Agi campeggiano nel
loro furgone mentre costruiscono bancali, piantano alberi e inventano un rifugio in tronchi
e balle di paglia tutto working in progress naturalmente :)

Con: Adriano Zaccagnini, Franz Quondam, Dario Tamburrano, Stefano Nazzani, Luca Cayre, Prem Purnima

Adriano Zaccagnini

Laureato in Scienze Politiche con tesi in Biopolitica. Ha conseguito esperienza di autosufficienza
alimentare e energetica collaborando in vari centri e fattorie di Permacultura in Europa Centrale
e Mediterranea. Appassionato di Apicoltura Naturale e Medicine Olistiche. Promuove eventi e
attivita' legate alla Sovranita' Alimentare e all'Ecologia Profonda. E' progettista accreditato presso
l'Accademia di Permacultura.

Francesco Quondam

Laureato in scienze naturali all'Università di Trieste, con tesi sulla sociobiologia di delphinus
delphis in mar ionio, dopo 3 anni di esperienza in un piccolo istituto di ricerca privato, nel 2001
inizia a definire un progetto verso la sostenibilità e l'autosufficienza che lo porterà nel 2002 a
seguire il modulo da 72 ore a Torri Superiore con Richard Wade, cercando di integrare la passione
per la natura, la ventennale esperienza da bracciante agricolo e la Permacultura dal 2006 conduce un
podere di 4 ettari sulle colline marchigiane e dal 2007 è insegnante e progettista accreditato presso
l'Accademia italiana.

Dario Tamburrano

Laureato in Odontoiatria, 43 anni, nato a Roma ove vive ed esercita la libera professione di
dentista. Si interessa da sempre di tematiche ecologiste, energetiche ed agronomiche. Cofondatore
del Circolo delle Decrescita di Roma e di Transition Italia, è attualmente socio di ASPO-Italia.
Ha seguito il modulo in Permacultura da 72 ore in Roma. Traduttore di vari libri e documenti dei
quali una parte sono disponibili su www.indipendenzaenergetica.it. Ha frequentato per un periodo
il corso di Laurea in Progettazione e Gestione dell'Ambiente a Bracciano, per poi scegliere di
dedicarsi alla formazione indipendente, alla divulgazione in rete ed all'attivismo ambientalista. Il
suo sogno è di contribuire alla rinascita in Italia di un movimento ecologista politico e culturale
che possa dolcemente traghettare il paese nell'era post petrolifera. Coltiva un piccolo campo di
zafferano nel Cilento sperimentando e mettendo in pratica i principi della permacultura.

Stefano Nazzani
Artista eclettico con studi in architettura alle spalle, riscopre il piacere di progettare un futuro
diverso nel 2008, con il suo primo corso di costruzioni in balle di paglia alla cascina Santa Brera,
da subito organizza un blog (comesemialvento.blogspot.com), e con una video-camera inizia a
documentare diversi corsi che spaziano dalla permacultutra al costruire con tecniche alternative

delle abitazioni, di recente si è fatto promotore dell'idea di ricercare un linguaggio metodologico per
la creazione di templi in onore della Dea Madre.

Appassionato di permacultura ha scelto la formazione indipendente fondando il laboratorio
di pratiche sostenibili "i cavalli del vento" di Montelibretti (Roma) dove ha progettato una
delle prime food forest d'Italia, sperimentato costruzioni in bioarchitettura e tattiche di
autoproduzione sostenibile. Ha conseguito il modulo di 72 ore presso Zebra Farm. Collabora con
il nucleo "TerraeMani" di Palombara Sabina dove si promuove decrescita e transizione dall'era
del petrolio. La sua passione per i sistemi sostenibili lo ha avvicinato a esplorare come usare
la progettazione permaculturale ed i principi ad uso delle persone, per rigenerare il benessere
personale, sociale e planetario; con lo scopo di comunicare a permacultori e apprendisti come
costruire una più creativa e abbondante vita.

Prem Purnima

Ha una laurea in Sociologia con indirizzo in pianificazione sociale. Life & Executive Coach
e Bodyworker facilita seminari di crescita personale e di team building . Appassionata di
permacultura,macrobiotica e cucina naturale è al momento impegnata nel progetto "Uliveggio Clan
Destino" verso uno stile di vita più sano e sostenibile con piccoli atti di disobbedienza civile.
Devi effettuare il login per inviare commenti

CERCO & OFFRO

Nessun messaggio da mostrare.