Venerdì, 04 Dicembre 2020 11:29

Notizie nell'Aria - 04/12/2020

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)
E' bello immaginare le vostre case piene dei colori e dei profumi dei frutti in consegna: avocado, cedro, clementina, limone e pompelmo.
Entro un paio di giorni avremo terminato la distribuzione.
Sarà impossibile ripetere un approvvigionamento così importante prima di Natale, almeno non per tutte le tipologie di prodotto, ma andiamo per punti.

Innanzitutto apriamo l'ordine per la prossima consegna di arance prevista per il 14 Dicembre.
Sempre Arancia Navel Biologica dell'Azienda Iemma in cassetta da 15 kg garantiti a 19,0€ da prenotare per email.
Del progetto che anima questo acquisto ormai sapete tutto.
Con le arance viaggerà anche l'olio estratto dai frutti dell'uliveto impiantato sullo stesso fondo dell'agrumeto da noi parzialmente finanziato nel 2017.
L'olio in latte da 5 litri a 60,0€ potrà essere richiesto con le arance e sarà consegnato contestualmente.

Chiusura ordine: Mercoledì 9 Dicembre.
Consegna dal 14 al 19 Dicembre.




Nella stessa settimana vorremmo portare nelle vostre case i carciofi siciliani dell'Azienda Romano.
Grande, grandissimo direi, è stato l'apprezzamento da parte vostra per questo prodotto.
Per questioni organizzative e di opportunità, venderemo i carciofi a mazzi da 5 pezzi.

Sempre nell'ottica di rendere meno oneroso il lungo viaggio, vi proponiamo anche le mandorle dell'Azienda Romano e gli avocado di un agricoltore vicino. Quest'ultimo ve lo abbiamo presentato la scorsa settimana, ma lasciamo a lui approfondire la conoscenza.

"Mi chiamo Andrea Palermo e faccio parte della leva 1984. Il contesto agricolo ha sempre fatto parte della mia vita e di quella della mia famiglia, vista la passione del nonno per la campagna, poi trasmessa a mio padre e a me. Fino a 15-16 anni, la campagna per me voleva dire vendemmia, raccolta delle olive e delle arance.Una volta terminati gli studi liceali, ho realizzato che questi momenti di particolare allegria avrebbero potuto accompagnarmi per tutta la vita e sarebbero potuti diventare qualcosa di più di un semplice momento di convivialità. Per questo motivo ho scelto di lasciare Menfi e studiare viticoltura ed enologia in Friuli, regione ad alta vocazione vitivinicola, senza abbandonare mai la convinzione di tornare, non appena possibile, in terra natia. Nel 2006 ho quindi scelto di rientrare definitivamente in Sicilia e di mettere a frutto l'esperienza maturata all'università nell'Azienda di famiglia.
L'unicità del territorio di Menfi, che, grazie al mare, al sole, alla terra e al clima mite, protagonista di gran parte dell'anno, rende il mio lavoro un "non-lavoro".
Qui ho scoperto che non esiste un reale confine tra il lavorare e il godere la terra; a Menfi l'uno non preclude l'altro e, anzi, insieme costituiscono un
Siamo molto attenti alla salvaguardia della salute dei consumatori e altrettanto attenti alla difesa dell'ambiente per questo in azienda non vengono usati fertilizzanti chimici, diserbanti e insetticidi ma solo prodotti consentiti in agricoltura Biologica come concimi organici e altri prodotti naturali.
La produzione di avocadi è in continuo aumento, comincia a fine Ottobre e prosegue fino a Marzo inoltrato, le varietà coltivate sono: Fuerte, Bacon, Hass, Reed e Pinkerton."

Avocado, carciofi e mandorle li troverete in un unico listino sul gestionale.
Chiusura ordine: Mercoledì 9 Dicembre.
Consegna dal 14 al 19 Dicembre.


Per le uova invece la scadenza è sempre la stessa:

· entro Martedì 8 Dicembre ore 19 per chi la ritira nei restanti giorni


Sapori di ARIA
Come anticipato troverete in listino le scorzette di arancia candite
Le abbiamo pensate per voi e come idea regalo per i vostri cari.
Scorzette
Si tratta di poche materie prime biologiche e solidali trasformate artigianalmente secondo criteri di sostenibilità, ma lasciamo a Patrizia e Sabrina raccontare cosa stanno realizzando.

"Quando si sceglie di preparare le scorzette d'arancia candite, due cose sono fondamentali: ingredienti di prima scelta e tanta pazienza. Si comincia scegliendo le arance con la buccia adatta, non deve essere sottile e neanche troppo spessa perchè se la parte bianca (albedo) è eccessiva la canditura non prende bene e rimane l'amaro. Poi si passa al lavaggio: le arance vengono sciacquate una ad una sotto l'acqua corrente e spazzolate con cura per togliere i residui di terra. Si taglia la buccia in quattro in senso longitudinale e si sbucciano con cura per non spezzare la buccia e rovinare il lavoro. Dopo di che si mettono a bagno in acqua fredda per tre giorni avendo l'accortezza di cambiare l'acqua ogni 4/6 ore perchè nell'acqua viene rilasciato l'olio essenziale amarognolo contenuto nella scorza. Il quarto giorno si tagliano le scorze in listarelle e si toglie, dove necessario, l'eccesso di albedo. Si prepara quindi lo sciroppo con 1 parte di acqua e 2 parti di zucchero in un ampio tegame che sarà messo su un fuoco basso finchè lo zucchero sarà completamente sciolto. A questo punto si mettono dentro le nostre scorzette e si porta a bollore per qualche minuto facendo attenzione che la temperatura rimanga costante per non bruciarle. Si spegne e si lasciano raffreddare per una mezzora e poi, una ad una, vengono tolte dallo sciroppo e poste su delle gratelle all'aria per asciugare e fissare bene lo zucchero. Questo procedimento si ripete per quattro giorni alla fine dei quali le nostre scorzette saranno meravigliosamente lucide sulla parte arancione e trasparenti nella parte bianca. A questo punto sono pronte per essere passate nello zucchero semolato oppure tuffate nel cioccolato fondente che avremo fatto sciogliere a bagnomaria."

Buon fine settimana,
Federica
Devi effettuare il login per inviare commenti

CERCO & OFFRO

Nessun messaggio da mostrare.