L'argomento frutta estiva si fa sempre più interessante ..
Impegnati da giorni per riuscire a garantire l'approvvigionamento delle albicocche è arrivata la necessità di gestire anche quello delle ciliegie.
Da quando il produttore sente di doversi attivare per proporre i suoi frutti, a quando li riceviamo trascorrono in media 7/10 giorni.
Questo arco di tempo è breve, sia per lui che deve gestire la raccolta, il confezionamento e il trasporto, sia per noi che dobbiamo organizzare gli ordini.
In un'ottica di sostegno reciproco, lavoriamo così per adattare il processo di approvvigionamento al produttore (più o meno strutturato), alla sua produzione (quantità e tipologia) e alla zona in cui coltiva i suoi frutti (più o meno servita dai servizi), senza perdere di vista le esigenze della nostra piccola rete.
Le ciliegie ????(sempre biologiche) che vi proponiamo sono dell'Azienda Galante, sita a Marina di Ginosa, ai confini tra la Puglia e la Basilicata e si accompagneranno alle prime albicocche dello stesso produttore. E' una collaborazione che prosegue ormai da tre anni e ci porterà ad avere a tempo debito anche pesche, susine, pere e uva.
Visti i tempi stretti, per semplificare la raccolta delle vostre richieste abbiamo aperto un listino apposito sul gestionale contenente sia le ciliegie che le albicocche.
Albicocca Mogador 3/kg
Ciliegia Early Star 6/kg
Scadenza:
Domenica 24 Maggio
Non conoscendo bene i chili disponibili, né il vostro interesse, preferiamo chiudere l'ordine in tre giorni per poter suddividere poi equamente i frutti su tutti i giorni della settimana. Se possibile poi gestiremo anche le integrazioni.
Per tutte le forniture come questa, fatte di prodotti altamente deperibili, procederemo sempre, per forza di cose e a vantaggio di tutti, con ordini "mordi e fuggi".
Vi salutiamo con una serie di immagini (link sottostante) che vanno dalla necessità di selezionare la produzione (Az. Galante), ai danni subiti ieri dal produttore di Marsala aderente alla Rete InCampagna (albicocche ricevute lunedì e martedì) a causa della grandine (40.000 kg persi).
https://photos.google.com/share/AF1QipONWjVcDwNprCF4SRTjUuHRYHfQlEB-pvy-CFduQcRxrqJQbVk2bO6I7cK9chNpDw?key=SXVZVV9kaUd2N2RUZExydUNmV2MwXy1XelJGRzVR
Buona serata,
Federica