Martedì, 13 Aprile 2021 09:13

Notizie nell'A.R.I.A.-09/04/2021

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)
In questi giorni sono diversi i titoli di cronaca che raccontano gli effetti del maltempo sulle coltivazioni agricole.
Sono andati distrutti interi campi di varietà pronte per la raccolta e sono state compromesse le piantagioni da frutto in fiore.

Non si è mai preparati a questi eventi, anche se sempre più frequenti, e quando ti colpiscono da vicino si è presi da un senso di impotenza e sconforto. E' accaduto anche a noi oggi, dodici settori trapiantati a peperone sono stati bruciati dal gelo nell'arco di una notte vanificando ore e ore di duro lavoro :(

Inoltre pensavamo per la prossima settimana di proporvi delle primizie come gli asparagi, ma non sarà possibile a causa del crollo delle temperature.

Dal nostro laboratorio arriveranno nuovi "Sapori di ARIA".
Da lunedì prossimo potrete assaggiare le due nuove ricette di polpette di legumi prodotte sempre con ingredienti biologici: ceci con carote (che faranno felici quanti seguono una dieta vegana) e lenticchie.

                                              Polpette ceci e polpette lenticchie
Polpette di ceci con carote

Ingredienti: ceci BIO 59%, pangrattato BIO, carote BIO 12%, olio extra vergine di oliva BIO,
cipolla BIO, olio di semi di girasole BIO, aglio BIO, cumino BIO, sale BIO
Polpette di lenticchie
Ingredienti: lenticchie 56% BIO, patate BIO, carote BIO, uova BIO, parmigiano reggiano BIO, pangrattato BIO, olio di semi di girasole BIO, aglio BIO, sale BIO

Per continuare invece a produrre le nostre polpette più apprezzate e per ridurre gli sprechi, in questi giorni abbiamo trasformato tutte le spezzature di broccoletto e radicchio presenti in campo. Interrompiamo invece la preparazione del minestrone a causa della scarsità delle verdure disponibili e vi proponiamo la nostra cicoria già capata, solo da lavare.

Infine per arginare la scarsità di frutta, abbiamo pensato di fare un approvvigionamento veloce (senza preordini) di arance e limoni da "Rete InCampagna" di Scordia (CT) con la quale, ormai da anni, terminiamo la stagione agrumicola.
Nella fattispecie riceveremo le arance tardive "Lane Late" della famiglia delle naveline (presentano un "ombelico" sulla parte inferiore del frutto).
Come le loro cugine invernali sono molto dolci, profumate e di pezzatura medio grande. Hanno polpa bionda, sono prive di semi e si apprezzano sia per essere consumate a spicchio che da spremere. Le bucce invece sono ideali per essere candite.

Buon fine settimana,
Federica








Devi effettuare il login per inviare commenti

CERCO & OFFRO

Nessun messaggio da mostrare.