Venerdì, 27 Marzo 2020 11:09

A.R.I.A. Notizie! 27/03/2020

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)
La forzata permanenza in casa delle famiglie ha fatto notevolmente e progressivamente lievitare la spesa dei nostri gruppi che si sono anche ampliati, allargando le buone pratiche a vecchi o nuovi iscritti al GAS.
A salvaguardia della nostra "storica" rete di sostenitori, abbiamo così deciso di non accogliere più nuovi clienti.

Come sapete, infatti, il prodotto disponibile è pochissimo in questa fase dell'anno.
Molte colture sono o stanno uscendo fuori produzione, mentre l'orto comincia solo ora ad accogliere i nuovi trapianti estivi.

Michael di Podere Fontecornino si scusa per non essere riuscito ad avvisare per tempo che le mele stavano finendo (questo è il motivo per cui le state ricevendo contingentate). Ha trascorso gli ultimi giorni nei campi per mettere in sicurezza gli alberi dalla gelata preannunciata e poi effettivamente arrivata.
Le foto che ha condiviso sono incredibili, con gemme e fiori dei meleti ricoperti da sfere di ghiaccio!

Gelata 2020Gelata 2020 1Gelata 2020 2

La famiglia Mascitelli consegnerà invece l'ultima parte della produzione di carote e patate ancora per un paio di settimane, ma in quantità ridotta.

Con l'arrivo della primavera vanno finendo i prodotti estivi immagazzinati per l'inverno..

La nostra rete si sta rivelando davvero meritevole sui due fronti, quello dei consumatori che stanno fronteggiando l'emergenza continuando a portare avanti le attività dei GAS e quello dei produttori che stanno garantendo il loro prodotto senza cedere alla tentazione di svuotare tutto, vendendo al migliore offerente.

Entrambe le cose dovrebbero essere scontate, ma la realtà ci racconta altro.
Le reti di coordinamento dei GAS del nord hanno contattato le istituzioni per richiedere un intervento a garanzia dei loro produttori in difficoltà e dell'accesso alle consegne per i GAS, mentre alcuni produttori hanno approfittato della situazione pensando di avere all'improvviso oro sulle piante.

Diciamo che è un periodo impegnativo.
Occorre riaprire tutti gli ordini per apportare modifiche sulle quantità se necessario e monitorare continuamente le scorte per garantire l'approvvigionamento su tutti i giorni della settimana, mentre i rapporti con gli altri produttori della rete e con i consumatori si intensificano sempre più.

Prioritario anche capire su alcuni prodotti la radice degli aumenti, alcuni sono giustificati dalla situazione altri no.
Questa mattina per esempio abbiamo ricevuto da Rete In Campagna la comunicazione che gli autotrasportatori con cui collaborano, per assicurare le consegne, hanno richiesto un sovrapprezzo di 50,0€ + IVA a pedana a causa del blocco di molte aziende del nord che li costringe a scendere con i mezzi vuoti.

Avendo scelto di sostenere questa realtà, pensiamo sia importante condividere i costi del disagio, anche se questo andrà ad incidere ulteriormente di 10 centesimi al chilo sui frutti che riceveremo. In attesa delle fragole è anche vero che restano solo arance e limoni come frutta!

Altra distribuzione problematica è stata quella delle uova.
Solitamente chiediamo circa 900 uova a consegna (lunedì e mercoledì).
Questa settimana abbiamo abbondantemente superato le 2000.
E' vero che sono introvabili, è vero che si cucina per trascorrere il tempo in modo piacevole, è altrettanto vero che alcuni gruppi le hanno prese due volte anziché una al mese... ma è anche vero che le galline della Fattoria Cupidi sono sempre le stesse!!
Claudia Cupidi ci ha tenuto a condividere che l'allevamento "vecchio" ha calato la produzione e ci vorrà del tempo prima che il nuovo andrà a regime.
Avendo chiuso tutti i bar e ristoranti che riforniva è ben felice di venirci incontro arrivando fino a 1400 uova, ma difficilmente riuscirà a fare di più.
Vi chiediamo così di fare approvvigionamenti mirati e solo per voi.
Nel caso in cui non dovessero essere sufficienti dovremo, infatti, andare a ritoccare le quantità com'è successo nella seconda parte della settimana in corso.

In questo periodo in cui spesso ci chiedete rassicurazioni per ritirare la spesa, ho pensato fosse carino condividere questo articolo.
https://www.greenpeace.org/italy/storia/7153/la-spesa-ai-tempi-del-covid-19/

Buona lettura,
Federica
Devi effettuare il login per inviare commenti

CERCO & OFFRO

Nessun messaggio da mostrare.