Lunedì, 18 Maggio 2020 11:26

A.R.I.A. Notizie! 18/05/2020

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)
In questi giorni si parla tanto di regolarizzazione degli stranieri impiegati in agricoltura, di emersione del lavoro nero, attraverso una sorta di sanatoria.
Lo scopo dichiarato è quello di contrastare il lavoro irregolare e di combattere il fenomeno del caporalato.

Non so che idea vi siete fatti, la percezione però è che si voglia arginare un fenomeno, messo ulteriormente in luce dall'emergenza, senza aggredire e risolvere i problemi alla radice. Sarebbe interessante confrontarsi su questo argomento alla luce del nostro impegno quotidiano per la legalità e l'integrazione.
Così come sarebbe utile rivedere il nostro ruolo di consumatori consapevoli durante e dopo questa emergenza.
Speriamo di poterlo fare molto presto!

Vi aggiorno sull'ordine delle albicocche chiuso ieri sera.
Sono state richieste 235 cassette, ben oltre ogni aspettativa.
In questo numero sono incluse anche le richieste pervenute fuori tempo grazie all'utilizzo di pedane più grandi.

Purtroppo la stagione non sembra essere buona rispetto alla quantità, e la maturazione sta andando a rilento.
I produttori che ci forniranno questa varietà stanno affrontando costi aggiuntivi per la raccolta e hanno chiesto 0,30 centesimi in più al chilo.
Dopo una lunga analisi della situazione, per non venire meno alla parola data, ARIA e Rete InCampagna hanno concordato che si faranno loro carico di questa differenza.

Le albicocche arriveranno in due volte e la distribuzione partirà da lunedì prossimo 18 Maggio proseguendo per tutta la settimana come previsto.

Diego D'Aloisio (albicocche), Michelina Mancini (albicocche, pesche e susine) e Giovanni Galante (albicocche, ciliegie, pesche, susine e uva), i piccoli produttori da cui acquistiamo direttamente, confermano tutti il ritardo della maturazione dei frutti e condividono una sempre maggiore apprensione: per la produzione, sempre più esposta a fenomeni climatici imprevedibili, per la raccolta, sempre più scaglionata da non giustificare spesso i trasporti e per la logistica, in questo periodo, se possibile, ancora più complessa.
La frutta estiva biologica, non si smentisce mai e resta uno degli approvvigionamenti più complessi da gestire.

La prossima settimana ci saranno le uova in consegna, questa la scadenza per ordinarle sul gestionale:

entro Martedì 19 Maggio ore 19

Buon fine settimana,
Federica
Devi effettuare il login per inviare commenti

CERCO & OFFRO

Nessun messaggio da mostrare.