Venerdì, 17 Aprile 2020 08:32

A.R.I.A. Notizie! 17/04/2020

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)
La scorsa settimana abbiamo lasciato spazio alla sola ricorrenza pasquale.
Speriamo che nella sua "stranezza" sia stata comunque motivo di serenità.

In listino avrete però trovato delle novità, tra queste l'introduzione di asparagi e fragole.
I primi, pur con qualche difficoltà, siamo riusciti a garantirli a tutti, ma il repentino abbassamento delle temperature ne sta mettendo a dura prova la produzione.
Con le fragole, invece, non ce l'abbiamo fatta: ne sono arrivate pochissime e a singhiozzo.

Stamattina Andrea, dell'Azienda Favaro, mi raccontava che per la terza giornata di seguito hanno raccolto solo 80 cassette sulle 1000 stimate.
Inoltre, la temperatura segnava all'alba ancora tra i 2 e i 4 gradi provocando danni ingenti a tutti gli alberi da frutto in fiore.

Nel passaggio tra le colture invernali e quelle estive, è capitato spesso a noi produttori di avvertire la frustrazione di non avere prodotto a sufficienza.
Non ricordiamo però un precedente simile.
Sarà l'emergenza in corso ad amplificare la situazione, sarà anche la stanchezza accumulata, ma davvero non vediamo l'ora di invertire la rotta!!

In compenso c'è tanto, tantissimo latte e il magazzino del Caseificio De Juliis comincia ad offrire una varietà sempre più ricca di formaggi.
Tra questi il pecorino di cui trovate tre tipologie:

pecorino "canestrato" a latte crudo, stagionatura minima 45 giorni
pecorino "frescolone" a latte crudo semi stagionato 4/6 mesi
pecorino "stagionato" a latte crudo stagionatura oltre 10 mesi

In listino di nuovo la "pecora bianca", la sfiziosa formella di circa un etto, alcune sperimentazioni come il pecorino al "tartufo" e la "genuina romana" formaggio a pasta molle prodotta con latte ovino crudo.

Triste e incredibile constatare l'indisponibilità di carciofi laziali biologici; non è andato, infatti, a buon fine l'accordo con l'azienda romana Marsicola che, nonostante gli impegni presi, ci ha lasciati senza prodotto dopo la prima fornitura.

Abbiamo così contattato l'Azienda Agricola Romano di Menfi (AG) in Sicilia.

Si tratta di un'azienda antichissima, dedita alla coltivazione del carciofo di diverse varietà, Spinoso, Temo e Violetto, tutto rigorosamente bio.
La loro produzione inizia a Novembre e termina a primavera inoltrata.
Per verificare la fattibilità di una collaborazione, ci siamo impegnati a prendere un'intera pedana da 60 cassette per circa 1500 carciofi.
Questo quantitativo ci permetterà di ammortizzare meglio gli elevati costi di trasporto tipicamente connessi ai prodotti in arrivo dalla Sicilia.
Per correttezza il responsabile ci ha detto che la prima categoria di Aprile non è uguale a quella di Novembre, le proprietà organolettiche sono immutate, ma i frutti sono più piccini.. non resta che assaggiarli.

La prossima settimana ci saranno le uova in consegna, queste le scadenze per ordinarle sul gestionale:

entro Domenica 19 Aprile ore 19 per chi le ritira il lunedì e il martedì
entro Martedì 21 Aprile ore 19 per chi le ritira nei restanti giorni

Vi salutiamo ricordando anche i tempi per ordinare il resto della spesa, grazie per la vostra collaborazione:

ordini entro la domenica ore 19 per la spesa del lunedì e del martedì
ordini entro il lunedì ore 19 per la spesa del mercoledì
ordini entro il martedì ore 19 per la spesa del giovedì (per la ricotta da preferire entro le ore 12)
ordini entro il mercoledì ore 19 per la spesa del venerdì e sabato

Buona giornata,
Federica

P.S. Il listino della frutta e verdura è già disponibile sul gestionale.
Devi effettuare il login per inviare commenti

CERCO & OFFRO

Nessun messaggio da mostrare.