Stefano

Stefano

Venerdì, 17 Gennaio 2020 11:50

A.R.I.A. Notizie! 16/01/2020

Il freddo pungente di questi giorni invita a fare sane spremute di arance.
Non scordate così di farne scorta!
Ancora tutto oggi per aderire all'ordine del Progetto Arance Calabresi.
Cassette di arance navel da 15 kg a 19,0€ prodotte nel podere "Il Pozzillo" (Crotone) dalla famiglia Iemma.
E' la terra adottata da noi GAS ben tredici anni fa con grande passione e determinazione.
Se non conosci o vuoi rispolverare il progetto clicca qui
La distribuzione delle arance avverrà la prossima settimana, tra il 20 e il 25 Gennaio.

Dalla Calabria alla Sicilia per mettere su un bastimento carico carico di ... avocado, carciofo, clementina, limone e pompelmo.
Tutti prodotti coltivati dalla Rete InCampagna https://incampagna.eu/it/

Avocado
Poco prodotto e prezzi proibitivi ce lo hanno precluso fino ad oggi.
Solo un centinaio di chili a nostra disposizione della varietà Hass: buccia con una colorazione verde scuro e piuttosto ruvida al tatto, forma tondeggiante, polpa cremosa e ricca. Si tratta della varietà più commercializzata, la scelta ideale per preparare un buon guacamole.

Carciofo
Facciamo volentieri un'eccezione prendendo una verdura "lontana".
(Sapete che il carciofo non è un frutto, né un tubero o una radice bensì un fiore?).
Nel Lazio non abbiamo disponibilità di carciofi biologici, mentre in Sicilia non sanno come smaltirla.
Programmando una spedizione di frutta non potevamo non approfittarne.
Vi proponiamo così di unire, come si dice, l'utile al dilettevole e di farne una scorpacciata per aiutare i nostri amici della rete siciliana :)

Clementine
E' stata un'annata difficilissima anche per questo frutto.
Abbiamo ricevuto solo una piccola consegna da parte di Diego D'Aloisio e poi niente più.
La produzione è stata irrisoria in seguito a condizioni climatiche "improprie" e i danni sono stati immensi.
Per il nostro pianeta, ma anche per i produttori che spesso hanno in campo solo una o due colture e vivono di quelle.
Quando ho chiesto alla rete siciliana se ne avevano ancora un po' mi hanno raccontato che anche il loro abituale conferitore, l'Azienda Russo, ha avuto una carica di frutti del 10% conferendo alla rete 4.900 kg rispetto ai 52.000 dello scorso anno.
Ci propongono però la varietà "Tacle" un agrume ibrido ottenuto dall'incrocio fra la clementina Monreal e l'arancio tarocco.
Dolce, dimensione intermedia tra clementina e arancia, soda, facile da sbucciare e senza semi.
Sicuramente una novità tutta italiana da scoprire.

Limone
Si tratta del "limone dell'Etna" una varietà che si sta facendo apprezzare per il profumo ed il succo.
Appartiene sempre alla famiglia del femminello siracusano, ma è coltivato in un'area geografica diversa.

Pompelmo
Pompelmo rosa varietà Star Ruby grande, ovale e ricco di succo.
L'assenza di semi e il suo profumo ne hanno fatto la varietà più coltivata in Sicilia.
Ideale per essere spremuto, farne insalate e trasformato in pasticceria (anche la buccia) è ricco di fibre, sali minerali e flavonoidi.

Potrete ordinare tutti questi prodotti sul gestionale, ma allego anche un foglio excel per chi dovesse preferire una diversa modalità.
Scadenza ordine: Mercoledì 22 Gennaio ore 16.
Distribuzione prevista dal 27 al 31 Gennaio.

Buon fine settimana,
Federica
Venerdì, 06 Dicembre 2019 09:18

A.R.I.A. Notizie! 06/12/19

Stiamo mettendo in consegna le ultime pere di questa difficile stagione.
La produzione, a seconda delle varietà, è stata dal 50 al 70% inferiore alla media e quel poco che si è salvato ha avuto notevoli problemi di conservazione.
Potete immaginare l'entità del danno!

Per le mele è andata leggermente meglio, ma solo grazie ad un numero maggiore di varietà disponibili.

Il nostro orto non è esente da problematiche, ad oggi la più importante riguarda l'invasione delle lumache.
In alcuni casi, come per il broccolo romano, stanno rendendo la produzione non conforme anche se solo a livello estetico.
Parliamo di un ortaggio che viene consumato previa cottura, ma si sa anche l'occhio vuole la sua parte.

Il nostro socio Antonio Iemma ha spedito a Roma in circa tre settimane 1386 cassette di arance e 68 di mandarini.
Come ogni anno non sono mancate difficoltà, ma possiamo ritenerci molto soddisfatti di questo inizio, tanto da lanciare la prossima sfida, quella relativa all'approvvigionamento natalizio.

Abbiamo concordato con il trasportatore la prossima consegna in campo per Lunedì 16 Dicembre.

Alle arance e ai limoni calabresi di Antonio Iemma, si aggiungeranno le clementine lucane di Diego D'Aloisio.
Diego ci ha raccontato di un'annata di raccolto scarso che sta affrontando sotto le feste attraverso l'offerta di cassette più piccole, così da esaudire il maggior numero di richieste possibile.
Sarà certamente complesso gestire la distribuzione di entrambi i produttori, ma avendo ricevuto arance scaglionate, probabilmente per alcuni gruppi in questo modo sarà più semplice raggiungere quantitativi sufficienti a giustificare la consegna.

Lo diamo a volte per scontato ma, specialmente a beneficio dei nuovi acquirenti, specifichiamo che tutti gli agrumi che vi offriamo sono biologici certificati!

Ricapitolando, sarà possibile ordinare scrivendo al vostro referente entro Mercoledì 11 Dicembre:

arance navel biologiche dell'azienda Iemma (peso garantito 15 kg) 19,0€
limoni biologici dell'azienda Iemma (10 kg) 17,0€
clementine biologiche dell'azienda D'Aloisio (5 kg) 7,50€

I limoni in cassetta sono principalmente per i gruppi esterni, chi fa la spesa settimanalmente li potrà avere sfusi durante la loro distribuzione.

Vi salutiamo con un video ricevuto ieri sera da Antonio Iemma :-)

Buon fine settimana,
Federica
Sabato, 30 Novembre 2019 17:09

A.R.I.A. Notizie! 30/11/19

La pioggia battente caduta nel fine settimana ha vinto su tutto
Ha interrotto la raccolta delle arance costringendoci a far partire il camion mezzo vuoto con sole 400 cassette, nonostante avessimo raggiunto sufficienti richieste per riempirlo :(

Martedì prossimo arriveranno quelle mancanti che ci permetteranno di soddisfare tutti coloro che le hanno ordinate.
Riceveremo anche mandarini e un'ulteriore pedana di arance da 56 cassette per cui sarà possibile ancora richiederne.
Alcuni di voi stanno già approfittando di questa opportunità.
Inizieremo la distribuzione a partire dal giorno 3 Dicembre.
Se facessero comodo anche a voi non dovrete che scriverci: arance biologiche navel, in cassetta da 15 kg garantiti a 19,0€ (1,20€/kg).

La prossima settimana cominceremo a organizzare l'approvvigionamento per le festività natalizie.

La notizia più importante però riguarda la bontà delle arance.
Tantissimi i messaggi di apprezzamento che ripagano la fatica necessaria per portare avanti questo progetto.

Apriamo invece oggi la prenotazione del nostro olio.
Vorremmo tanto raccontarvi che la cura e l'amore per i nostri olivi nel tempo si stiano rivelando elementi risolutivi per la produzione di questo prezioso alimento, ma purtroppo non è così.
Le piante sono state senza dubbio uno strumento formidabile per fare agricoltura sociale: dalla potatura alla raccolta hanno offerto formazione e fornito lavoro, ma alla fine i conti non sono tornati.
Il ricavato dalla vendita non coprirà i costi, ma non vogliamo desistere e stiamo cercando soluzioni percorribili.
Ad etichette già pronte, abbiamo però deciso di rinunciare ad apporre il logo del biologico sulle lattine del nostro olio, nonostante la molitura sia avvenuta presso un frantoio biologico (Frantoio Salimei di Velletri) che ha verificato la nostra certificazione.
Avremmo, infatti, dovuto versare all'ente di controllo un contributo aggiuntivo che avrebbe gravato eccessivamente sul prezzo, e non ce la siamo proprio sentita.

Confrontandoci con il nostro socio calabrese Iemma, anche da lui le cose non sono andate molto diversamente. Avendo però condotto la raccolta con l'ausilio dei soli familiari riusciranno almeno a pareggiare i conti

Avremo comunque a disposizione un bottino di 200 litri di olio prodotto dalle piante romane e di 300 litri di olio prodotto da quelle calabresi.
E' disponibile solo in latte da 5 litri a 60,0€ che potrete prenotare tramite il vostro referente o scrivendo a questo indirizzo.
Se vorrete indicare una preferenza per un olio o per l'altro, fatelo pure.
Cercheremo di soddisfarla, altrimenti divideremo tra tutti l'olio disponibile a partire dalla metà del mese prossimo.

Vi ricordo l'ordine delle uova che saranno distribuite la prossima settimana.
Andranno richieste sul gestionale:
entro Lunedì 02 Dicembre

Buon fine settimana,
Federica
Venerdì, 22 Novembre 2019 10:02

A.R.I.A. Notizie! 22/11/19

Stiamo distribuendo le prime arance arrivate.
Abbiamo accolto non solo frutti, colore e profumo, ma anche un mondo di relazioni.

Questo progetto, che a volte ci appare "megalomane" per le finalità che persegue, ha la capacità di attivare la nostra rete con una forza dirompente.
Dobbiamo la sua riuscita alla passione di chi lo sta raccontando e condividendo.
Gli esperti di marketing spiegano che niente influenza le persone più del consiglio di un amico fidato e noi lo stiamo sperimentando.

784 cassette belle cariche di arance  (abbiamo stimato una media di 16 kg ciascuna) e 300 kg di mandarini hanno riempito le nostre giornate e impegnato tutti voi nella loro distribuzione: ma quanto fermento, energia, operosità ..

La pioggia continua non ci consentirà di ricevere a strettissimo giro il secondo camion che stimiamo sarà a Roma martedì 26 novembre.
Potendo raccogliere i frutti solo su piante asciutte, l'impresa non è semplice.
Bisogna conciliare più esigenze: le condizioni atmosferiche, i raccoglitori da arruolare, il trasportatore ..

Inoltre mancano un centinaio di cassette di arance per completare, come speravamo, anche questo secondo carico, ma sentiamo già odore di vittoria :)
Nei prossimi giorni sarà quindi possibile scriverci sia per nuove prenotazioni che per incrementare ordini già inviati.

Per organizzare al meglio le scorte, tenete presente che torneremo a ricevere le arance prima delle festività natalizie.

A dicembre cominceremo a distribuire il nostro miele e il nostro olio

300 barattoli di miele da 500 g
200 litri di olio prodotto dalle piante romane
300 litri di olio prodotto dalle piante calabresi

Sarà utile condividere presto un report su queste attività.
C'è ancora molto da fare per raggiungere la loro sostenibilità, ma siamo molto orgogliosi di poterci lavorare.

Il miele sarà messo sul listino settimanale fino al suo esaurimento, mentre giovedì prossimo apriremo la prenotazione per l'olio che sarà in latte da 5 litri.

Buon fine settimana,
Federica
Venerdì, 15 Novembre 2019 11:45

A.R.I.A. Notizie! 15/11/19

Pronti a fare il punto sul Progetto Arance Calabrese.

E' oramai evidente che abbiamo bisogno di crescere ancora un po', in sostenitori del progetto e in consapevolezza dello stesso.
Per il terzo anno consecutivo non siamo riusciti alla prima conta a riempire il secondo viaggio e ora siamo ad un bivio.
Lavorare tutti per assorbire le 350 cassette mancanti o lasciare indietro 200 cassette per dicembre.
Con tutto l'impegno profuso nel diffondere il progetto, nel secondo caso, non sapremmo davvero quale criterio adoperare per scegliere chi non le riceverà.

Alla luce di un articolo uscito mercoledì scorso che vi invito a leggere mi sento di rilanciare la sfida.
https://lab.gedidigital.it/repubblica/2019/solidarieta/ndrangheta-mercato-legale-agrumi/la_terra_giusta/

La nostra rete sta facendo la differenza!
Vi riconoscerete in coloro che stanno lottando controcorrente, per ripopolare le campagne e assicurare la vendita al produttore delle sue arance ad un prezzo equo, non solo.
Il progetto ha messo produttore e consumatore dalla stessa parte, a lavorare insieme alla continua ricerca di soluzioni sostenibili per entrambi.
Questo ha consentito al produttore di non far confluire i frutti in nessun consorzio, assicurando a noi di conoscere la provenienza delle arance ad un prezzo competitivo, non solo.
Il progetto sta sostenendo un'Economia di Relazione, ha creato un forte legame con la famiglia Iemma.

Nel rilanciare la vendita delle arance, chiedendo di aggiornarmi sui vostri progressi, lascio proprio a loro mostrarvi cosa stiamo portando avanti insieme.
Il video in allegato è per tutti voi

Per ordinare sul gestionale le uova in consegna la prossima settimana:

entro Domenica 17 Novembre per chi ritira la spesa il lunedì e il martedì
entro Martedì 19 Novembre per chi la ritira nei restanti giorni

Buon lavoro a tutti!
Federica
Venerdì, 08 Novembre 2019 11:55

A.R.I.A. Notizie! 8/11/19

Quasi anacronistico è arrivato nell'aria il profumo degli agrumi.
Le temperature e l'atmosfera non sono certamente "tipiche" e il cambiamento climatico in atto è oramai evidente non solo a chi è in campo e si trova a far fronte a situazioni insolite.
La famiglia Iemma, custode del nostro agrumeto in Calabria, nei giorni scorsi, per esempio, è dovuta intervenire per diradare i frutti e tutelarli così dalla mosca che in assenza del freddo è ancora attiva sull'agrumeto.

Il periodo della maturazione invece è ancora più o meno lo stesso.
Diamo così il via ufficiale al 13° anno del "Progetto Arance Calabresi"
Un progetto la cui importanza richiede di mettere in campo le energie e le risorse di noi tutti :-)
L'impegno dei GAS coinvolti è di acquisire tutto il raccolto del Podere "Il Pozzillo", convertito anni fa in biologico per volontà degli stessi, e di tutelare in questo modo la campagna in cui sorge e il lavoro di chi lo cura.

In allegato la scheda del progetto.

Per esperienza, sarebbe ideale riuscire a fare subito due viaggi (1400 cassette circa) per mettere in sicurezza le arance dal vento e lasciarne un terzo e forse un quarto per dicembre/gennaio.
I primi frutti potranno arrivare a Roma intorno al 18 Novembre.
Vi chiediamo così di cominciare a raccogliere gli ordini e di darci un primo riscontro per Mercoledì 13 Novembre.
In questo modo daremo il tempo alla famiglia Iemma di organizzare la squadra per la raccolta e di verificare se, raggiunto il traguardo delle 1400 cassette, riusciremo a garantire la consegna a tutti al primo turno.
Un quantitativo inferiore ci costringerebbe, infatti, a far slittare parte dell'ordine alla consegna successiva, per evitare che il camion viaggi mezzo vuoto.

Vi ricordiamo che il peso garantito della cassetta è di 15 kg e che il costo è di 19,0€.
Continueremo a offrire arance biologiche a 1,26€/kg al fine di sponsorizzare un progetto che racchiude tutti i motivi per cui facciamo GAS e sosteniamo un'economia etica e solidale.

Il compito di raccogliere gli ordini resta affidato al referente.
Questa è una di quelle occasioni in cui ricordiamo il ruolo importantissimo di questa figura, è lui che racconta, stimola, organizza ..
Facciamoci allora tutti referenti di piccoli gruppi che orbitano intorno a noi, coinvolgiamo parenti, amici, colleghi e vicini per vincere ancora una volta questa sfida.

Buon lavoro a tutti!
Federica
Venerdì, 08 Novembre 2019 11:55

A.R.I.A. Notizie! 8/11/19

Quasi anacronistico è arrivato nell'aria il profumo degli agrumi.
Le temperature e l'atmosfera non sono certamente "tipiche" e il cambiamento climatico in atto è oramai evidente non solo a chi è in campo e si trova a far fronte a situazioni insolite.
La famiglia Iemma, custode del nostro agrumeto in Calabria, nei giorni scorsi, per esempio, è dovuta intervenire per diradare i frutti e tutelarli così dalla mosca che in assenza del freddo è ancora attiva sull'agrumeto.

Il periodo della maturazione invece è ancora più o meno lo stesso.
Diamo così il via ufficiale al 13° anno del "Progetto Arance Calabresi"
Un progetto la cui importanza richiede di mettere in campo le energie e le risorse di noi tutti :-)
L'impegno dei GAS coinvolti è di acquisire tutto il raccolto del Podere "Il Pozzillo", convertito anni fa in biologico per volontà degli stessi, e di tutelare in questo modo la campagna in cui sorge e il lavoro di chi lo cura.

In allegato la scheda del progetto.

Per esperienza, sarebbe ideale riuscire a fare subito due viaggi (1400 cassette circa) per mettere in sicurezza le arance dal vento e lasciarne un terzo e forse un quarto per dicembre/gennaio.
I primi frutti potranno arrivare a Roma intorno al 18 Novembre.
Vi chiediamo così di cominciare a raccogliere gli ordini e di darci un primo riscontro per Mercoledì 13 Novembre.
In questo modo daremo il tempo alla famiglia Iemma di organizzare la squadra per la raccolta e di verificare se, raggiunto il traguardo delle 1400 cassette, riusciremo a garantire la consegna a tutti al primo turno.
Un quantitativo inferiore ci costringerebbe, infatti, a far slittare parte dell'ordine alla consegna successiva, per evitare che il camion viaggi mezzo vuoto.

Vi ricordiamo che il peso garantito della cassetta è di 15 kg e che il costo è di 19,0€.
Continueremo a offrire arance biologiche a 1,26€/kg al fine di sponsorizzare un progetto che racchiude tutti i motivi per cui facciamo GAS e sosteniamo un'economia etica e solidale.

Il compito di raccogliere gli ordini resta affidato al referente.
Questa è una di quelle occasioni in cui ricordiamo il ruolo importantissimo di questa figura, è lui che racconta, stimola, organizza ..
Facciamoci allora tutti referenti di piccoli gruppi che orbitano intorno a noi, coinvolgiamo parenti, amici, colleghi e vicini per vincere ancora una volta questa sfida.

Buon lavoro a tutti!
Federica
Venerdì, 08 Novembre 2019 11:55

A.R.I.A. Notizie! 8/11/19

Quasi anacronistico è arrivato nell'aria il profumo degli agrumi.
Le temperature e l'atmosfera non sono certamente "tipiche" e il cambiamento climatico in atto è oramai evidente non solo a chi è in campo e si trova a far fronte a situazioni insolite.
La famiglia Iemma, custode del nostro agrumeto in Calabria, nei giorni scorsi, per esempio, è dovuta intervenire per diradare i frutti e tutelarli così dalla mosca che in assenza del freddo è ancora attiva sull'agrumeto.

Il periodo della maturazione invece è ancora più o meno lo stesso.
Diamo così il via ufficiale al 13° anno del "Progetto Arance Calabresi"
Un progetto la cui importanza richiede di mettere in campo le energie e le risorse di noi tutti :-)
L'impegno dei GAS coinvolti è di acquisire tutto il raccolto del Podere "Il Pozzillo", convertito anni fa in biologico per volontà degli stessi, e di tutelare in questo modo la campagna in cui sorge e il lavoro di chi lo cura.

In allegato la scheda del progetto.

Per esperienza, sarebbe ideale riuscire a fare subito due viaggi (1400 cassette circa) per mettere in sicurezza le arance dal vento e lasciarne un terzo e forse un quarto per dicembre/gennaio.
I primi frutti potranno arrivare a Roma intorno al 18 Novembre.
Vi chiediamo così di cominciare a raccogliere gli ordini e di darci un primo riscontro per Mercoledì 13 Novembre.
In questo modo daremo il tempo alla famiglia Iemma di organizzare la squadra per la raccolta e di verificare se, raggiunto il traguardo delle 1400 cassette, riusciremo a garantire la consegna a tutti al primo turno.
Un quantitativo inferiore ci costringerebbe, infatti, a far slittare parte dell'ordine alla consegna successiva, per evitare che il camion viaggi mezzo vuoto.

Vi ricordiamo che il peso garantito della cassetta è di 15 kg e che il costo è di 19,0€.
Continueremo a offrire arance biologiche a 1,26€/kg al fine di sponsorizzare un progetto che racchiude tutti i motivi per cui facciamo GAS e sosteniamo un'economia etica e solidale.

Il compito di raccogliere gli ordini resta affidato al referente.
Questa è una di quelle occasioni in cui ricordiamo il ruolo importantissimo di questa figura, è lui che racconta, stimola, organizza ..
Facciamoci allora tutti referenti di piccoli gruppi che orbitano intorno a noi, coinvolgiamo parenti, amici, colleghi e vicini per vincere ancora una volta questa sfida.

Buon lavoro a tutti!
Federica
Giovedì, 31 Ottobre 2019 13:20

A.R.I.A. Notizie! 31/10/19

Halloween, la notte magica per eccellenza, non ha origini americane, ma è prettamente una festa europea.
La tradizione di festeggiare la vigilia di Ognissanti (in inglese All Hallows' Eve Day, che è stato poi contratto in Halloween) ha infatti origini britanniche, più precisamente celtiche.

Per quelle popolazioni, che si basavano principalmente sull'agricoltura per la sopravvivenza, l'anno nuovo iniziava il 1° Novembre e nella notte del 31 Ottobre si festeggiava Samhain, ovvero la fine dell'estate, in cui i mortali ringraziavano gli spiriti per i raccolti estivi.

A quei tempi era infatti credenza comune, che nella notte di fine estate, le barriere tra il mondo dei vivi e quello degli spiriti si assottigliassero tanto da permettere a questi di tornare sulla terra.

Da qui, discese l'uso di lasciare davanti alle porte delle abitazioni dei dolcetti, in modo da ingraziarsi le anime dei defunti, o di appendere lanterne ricavate nelle zucche per guidarne il cammino. Anche l'usanza del "dolcetto o scherzetto" deriva appunto da questa credenza: i bambini si travestono così da impersonare degli spiriti, fanno visita alle famiglie guidati dalle lanterne zucca e ottengono dolci in cambio della loro "benevolenza".

Questa tradizione oggi aprirà le porte ad un lungo fine settimana che vi auguriamo di trascorrere in serenità.
Vi ricordiamo poi alcune scadenze importanti.

entro stasera potete ancora inserire l'ordine per le castagne e il melograno
troverete sul gestionale anche il listino delle uova

Castagne, melograno e uova saranno distribuiti la prossima settimana (4 - 9 Novembre).

Per ordinare le uova:
Giovedì, 31 Ottobre 2019 13:20

A.R.I.A. Notizie! 31/10/19

Halloween, la notte magica per eccellenza, non ha origini americane, ma è prettamente una festa europea.
La tradizione di festeggiare la vigilia di Ognissanti (in inglese All Hallows' Eve Day, che è stato poi contratto in Halloween) ha infatti origini britanniche, più precisamente celtiche.

Per quelle popolazioni, che si basavano principalmente sull'agricoltura per la sopravvivenza, l'anno nuovo iniziava il 1° Novembre e nella notte del 31 Ottobre si festeggiava Samhain, ovvero la fine dell'estate, in cui i mortali ringraziavano gli spiriti per i raccolti estivi.

A quei tempi era infatti credenza comune, che nella notte di fine estate, le barriere tra il mondo dei vivi e quello degli spiriti si assottigliassero tanto da permettere a questi di tornare sulla terra.

Da qui, discese l'uso di lasciare davanti alle porte delle abitazioni dei dolcetti, in modo da ingraziarsi le anime dei defunti, o di appendere lanterne ricavate nelle zucche per guidarne il cammino. Anche l'usanza del "dolcetto o scherzetto" deriva appunto da questa credenza: i bambini si travestono così da impersonare degli spiriti, fanno visita alle famiglie guidati dalle lanterne zucca e ottengono dolci in cambio della loro "benevolenza".

Questa tradizione oggi aprirà le porte ad un lungo fine settimana che vi auguriamo di trascorrere in serenità.
Vi ricordiamo poi alcune scadenze importanti.

entro stasera potete ancora inserire l'ordine per le castagne e il melograno
troverete sul gestionale anche il listino delle uova

Castagne, melograno e uova saranno distribuiti la prossima settimana (4 - 9 Novembre).

Per ordinare le uova:

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96
Prec234567891011Succ
Pagina 7 di 27

CERCO & OFFRO

Nessun messaggio da mostrare.