Stefano

Stefano

Domenica, 19 Luglio 2020 09:43

Aria: Mirtilli - scadenza lunedì 20 Luglio

ARIA
sab 18 lug, 09:39 

Ieri mattina mi è stata segnalata un'azienda produttrice di mirtilli biologici in difficoltà.
Incredula ho voluto approfondire in fretta la conoscenza del suo titolare, Marco Moretti, per capire come mai una tale prelibatezza non avesse una rete commerciale adeguata.
Parlondo con Marco ho così scoperto che è un pioniere come noi dell'agricoltura sociale, in difficoltà a gestire due mondi tanto articolati come quello agricolo e di inclusione lavorativa di soggetti svantaggiati.
Purtroppo la conoscenza è arrivata tardi, in campo ci sono gli ultimi quintali, ma ci siamo detti di poterli utilizzare per cominciare a tessere una collaborazione ed evitare sprechi. L'azienda, sita in Velletri, si chiama "Terra dei Volsci", è certificata biologica e produce anche miele.

La distribuzione potrà avvenire a partire da Mercoledì prossimo 22 Luglio per l'impossibilità a raccoglierli prima, mercati nel fine settimana e poco tempo per coinvolgere i raccoglitori.
Sono così a proporvi di farne scorpacciate per una settimana e mezza e vedere se nonostante le tante defezioni estive potremo essere di aiuto.
Si tratta di vaschette da 150 g a 2,50€/pezzo che potrete ordinare con queste tempistiche:
entro Lunedì 20 Luglio ore 19 per i gruppi che li riceveranno il 22/23/24 e 25 Luglio
entro Giovedì 23 Luglio ore 19 per i gruppi che li riceveranno nella settimana 27 Luglio - 1 Agosto
In pratica alcuni gruppi potranno riceverli due settimane, in questo caso, se desidererete provarli prima, potrete integrare le vostre richieste entro Sabato 25 Luglio.

A voi referenti la pazienza di raccogliere le adesioni dei gruppi e di comunicare il numero delle vaschette richieste a questo indirizzo (se fossero a multipli di 10 aiuterebbero nella distribuzione trattandosi di una cassetta intera). Vista la particolarità della cosa sarà e il poco tempo lasciamo a voi dare il giusto risalto all'iniziativa.

Grazie mille!
Federica


Sabato, 04 Luglio 2020 20:10

Notizie nell'Aria - 04/07/2020

Nel periodo estivo ci capita spesso di proporvi delle letture: un modo diverso per approfondire le nostre attività durante quello che speriamo essere un tempo all'insegna del riposo.

Nella fattispecie si tratta dell'intervento di Lucy Milenkovic', tecnico agricoltore biodinamico, ad un convegno di ormai otto anni fa su "La nuova agricoltura ecologica nell'economia solidale", nel quale si presenta il modello della CSA (Community Supported Agriculture) ovvero l'Agricoltura Civica (Agricoltura Sostenuta dalla Comunità). Questa riflessione non solo risulta essere attuale, ribadendo con forza il ruolo dell'agricoltura per lo sviluppo del territorio e della società, ma ricorda anche che la terra è di tutti e tutti devono assumersi la responsabilità della sua cura.

Trovate in allegato il documento citato.

In listino finalmente angurie e meloni che, come anticipato, affiancheranno le pesche garantendo una maggiore disponibilità di frutta, ovviamente biologica. Le pesche dell'Azienda Mancini, San Salvo (CH), saranno disponibili in cassette da 5 kg e/o in confezioni da 2,5 kg e andranno ordinate a parte sul gestionale con queste scadenze:
entro Sabato 4 Luglio per la spesa del lunedì e del martedì
entro Lunedì 6 Luglio per la spesa dei restanti giorni
Tempi e pesi sono dettati dall'esigenza di organizzare la raccolta e ammortizzare al meglio i costi del trasporto.
Vi ricordiamo che in questo caso siamo noi a mandare un corriere a ritirare la frutta.
Sarà importante così essere in tanti e fare scorta nei limiti del possibile, per riuscire ad avere le pesche in due consegne distinte, a garanzia anche della loro freschezza.

Buon fine settimana,
Federica
Sabato, 27 Giugno 2020 12:03

Notizie nell'Aria - 27/06/2020

In quest'estate in cui di scontato non c'è nulla, ci troviamo a gestire, ogni giorno, situazioni nuove.
Quelle che pensavamo essere diventate abitudini consolidate non lo sono più e navighiamo un po' a vista.

Il post pandemia ha costretto tutti noi a rivedere le consuetudini familiari e tra queste anche il fare la spesa.
Tanti di voi ci raccontano di sofferte trasferte per gestire al meglio i figli e il lavoro, di congedi forzati e sistemazioni improvvisate; tutte circostanze che hanno stravolto la nostra quotidianità.

Occorre così, ora più che mai, essere capaci di riadattarci ai nuovi contesti per viverli al meglio :-)
Questo non significa rinunciare alle nostre buone pratiche, anzi!
E' bello sentire come alcuni abbiano preso l'abitudine di portarsi dietro le nostre verdure, oppure, lì dove non è possibile, che cerchiate produttori o piccole realtà biologiche per sentirvi a casa.

In questa ottica ci stiamo impegnando a resistere anche noi.
Continuiamo a portare avanti i nostri progetti comuni, adottando soluzioni alternative per rispondere agli imprevisti, senza mai perdere di vista le ragioni del nostro fare. Siamo certi che prenderci cura dell'ambiente significa prenderci cura di noi stessi.

A Roma il 29 Giugno sarà festa.
Le consegne di quella giornata saranno spostate al mercoledì, ma i tempi per ordinare rimarranno gli stessi.

La ricotta eccezionalmente verrà prodotta lunedì e giovedì.
Sarà così in listino tutta la settimana, ma chi la prenderà il giovedì avrà solo un paio di giorni per consumarla.

A seguire le scadenze degli ordini per la prossima settimana quando saranno consegnate anche le pere dell'Azienda Galante.

Albicocche Azienda D'Aloisio

entro Lunedì 29 Giugno

Uova Fattoria Cupidi

entro Domenica 28 Giugno ore 19 per chi le ritira il lunedì e il martedì
entro Martedì 30 Giugno ore 19 per chi le ritira nei restanti giorni

Troverete in listino con le verdure anche le pesche.
Non sapendo ancora se saranno o meno disponibili non vi proponiamo grandi approvvigionamenti.
Apriremo però presto un ordine per la settimana successiva, offrendo nuovamente confezioni da 2,5 kg e cassette da 5 kg.

Buon fine settimana,
Federica
Venerdì, 19 Giugno 2020 09:01

Notizie nell'A.R.I.A. - 19/06/2020

Puntuale, nonostante tutto, è arrivata la convocazione all'Assemblea dei Soci della cooperativa per l'approvazione del bilancio di esercizio dello scorso anno.
Essendo questa un'occasione molto importante per analizzare e verificare l'andamento dell'azienda e lo stato dei progetti, ci tenevamo ad incontrarci di persona anche se, ahimè, questa volta dovremo rinunciare alla parte conviviale.
L'appuntamento è per Domenica 21 Giugno alle ore 18 in Via Nazareno Strampelli 201.
Chiunque vorrà partecipare per conoscere meglio la nostra realtà sarà il benvenuto.

In orto abbiamo finalmente cominciato a raccogliere i primissimi chili di melanzana e pomodoro.
Saranno però le temperature dei prossimi giorni a decidere se e quando queste produzioni andranno a regime.
Proprio ieri una nostra acquirente, poco dopo aver fatto le sue rimostranze per non essere ancora riuscita a ricevere il pomodoro, ha concluso il discorso chiedendosi se non dipendesse dal fatto che tiene ancora la copertina sul letto :-)

La distribuzione delle albicocche biologiche dell'Azienda D'Aloisio di Tursi (MT) sta avvenendo regolarmente.
Puntuale, oggi, è arrivata la seconda consegna per i gruppi del giovedì, venerdì e sabato.

La prossima settimana, sempre con due consegne separate, riceveremo ancora le albicocche D'Aloisio e le pesche dell'Azienda Biologica Mancini Michelina.
Quest'ultima è una piccola realtà abruzzese di San Salvo (CH) con cui collaboriamo da tre anni.

Troverete la frutta in un apposito listino sul gestionale con le seguenti scadenze per ordinarla:

Sabato 20 Giugno ore 19 per chi la riceverà lunedì, martedì e mercoledì
Lunedì 22 Giugno ore 15 per chi la riceverà giovedì, venerdì e sabato.

Trattandosi di frutta estiva i tempi sono stretti, il minimo indispensabile per organizzare la raccolta e il trasporto.

Troverete sul gestionale anche un listino per le pere con scadenza Mercoledì 24 Giugno. ????
Si tratta della varietà "Bella di Giugno" coltivata dall'Azienda Galante.
Saranno in distribuzione nella settimana 30 Giugno - 04 Luglio se raggiungeremo il minimo d'ordine.

Formaggi
Sono confermate le offerte in corso con un paio di novità: le forme di soldo di cacio saranno poco più piccole (700 g circa) e troverete in offerta anche il pecorino "frescolone" semi stagionato (4/6 mesi) in spicchi.

Troverete quindi in listino:

caciotta 11,00€ (forma da 1,20 kg circa)
pecorino "canestrato" 10,0€ (mezza forma da 0,70 kg circa)
pecorino "frescolone" 4,20€ (spicchio da 0,30 kg circa)
soldo di cacio 6,60€ (forma da 0,70 kg circa)

Buon fine settimana,
Federica
Lunedì, 08 Giugno 2020 15:00

Notizie nell'A.R.I.A. - 08/06/2020

Un tempo i proprietari di terre aspettavano con gioia l'arrivo del pastore e del suo gregge, che puliva il prato e lo concimava gratuitamente.

Oggi numerosi studi sostengono scientificamente questa pratica.
Il peso ridotto dell'animale, l'erba brucata a fondo, lo sbriciolamento della fitomassa secca da parte delle unghie delle pecore che "rompono" il terreno favorendone l'aerazione e la concimazione rendono il prato pascolato il migliore.

Nonostante questo, molti contadini concedono il pascolo a pagamento (e anche a caro prezzo, nelle zone più inflazionate dai pastori) oppure preferiscono spendere gasolio utilizzando il trattore per trinciare il prato!

Sostenere filiere "sane" non è assolutamente scontato, ogni prodotto che arriva sulla nostra tavola porta con sé importanti passaggi produttivi da tutelare.
Per questo motivo, ci battiamo da anni per salvaguardare come possibile l'Agro Romano.
Se vogliamo prodotto locale, a Km 0, occorre difendere l'ambiente da dove provengono le materie prime e non solo quello in cui vengono trasformate.

Questa riflessione prende spunto dal calo in atto della produzione del latte ovino.
Pensate, nel giro di pochi giorni si è passati da 800 a 160 litri al giorno!

Il gregge che fornisce il latte al Caseificio De Juliis pascola nelle terre di proprietà del suo pastore, Antonio Trasmundi, a pochi minuti da dove viene prodotto il formaggio. Da quando il paesaggio che ci circonda ha mutato colore, passando da verde a oro la produzione ha cominciato a calare.
Tutto assolutamente naturale, così come la scelta di non sostituire l'erba con massicce dosi di mangime e di non mungere le pecore gravide.

Volendo sostenere questo ciclo virtuoso, dovremo adeguarci al calo della produzione predisponendoci a cambiare le nostre abitudini alimentari.
Avremo la ricotta ancora per alcune settimane, ma non tutti i giorni e favoriremo il tanto formaggio messo a stagionare nei mesi scorsi quando la produzione era abbondante.

Dopo aver inventariato il formaggio, in base alle sue tipologie e proprietà, si è deciso di mettere in offerta:

caciotta: da latte pastorizzato a pasta morbida
pecorino "canestrato": a latte crudo, stagionatura minima 45 giorni
soldo di cacio: caciottina di pecora da latte pastorizzato

Verranno venduti al pezzo e non al peso, la caciotta e il soldo di cacio a forme intere, mentre il canestrato a metà.
Dove possibile proponiamo sempre la forma intera.
Si semplifica in questo modo il lavoro di preparazione delle consegne e si possono ridurre gli imballi, evitando la plastica del sottovuoto a favore della carta alimentare o della bustina biodegradabile.

Troverete in listino:
- caciotta 11,00€ (forma da 1,2 kg circa)
- pecorino "canestrato" 10,0€ (mezza forma da 0,7 kg circa)
- soldo di cacio 7,50€ (forma da 0,8 kg circa)

Frutta
Troverete sul gestionale le ciliegie, di cui non riusciamo a garantire la disponibilità.
E' prevista, infatti, pioggia e non sempre è possibile conciliare i tempi cadenzati dei trasporti con la necessità di raccogliere solo frutti ben asciutti.
Se saranno, invece, disponibili le albicocche verrete a breve da noi avvisati.

Buon fine settimana,
Federica
Sabato, 30 Maggio 2020 13:23

Notizie nell'A.R.I.A.! 30-05-2020

Protagonista ancora la frutta.
E' successo di tutto questa settimana, ma non voglio tediarvi con bancali dispersi, chili mancanti, prodotto non sempre soddisfacente, il tanto lavoro di selezione ..
Possiamo garantirvi di aver fatto del nostro meglio per dare a ciascuno qualcosa e andare incontro al produttore.
Abbiamo avuto momenti di grande soddisfazione, ma anche di sconforto, tanto da pensare spesso di rinunciare a questa tipologia di prodotto.

Poi però ci sono loro, le piccole realtà che sosteniamo, a volte talmente piccole da non trovare nemmeno un corriere che passa a ritirargli il prodotto!
E' allora che la stanchezza si trasforma in "tigna".
Non possiamo desistere dall'impegno di preservare le nostre campagne e di sostenere audaci agricoltori che, con perseveranza, producono frutta biologica.
Allo stesso modo, nonostante non sia ancora terminato lo stallo produttivo, non abbiamo ceduto alla tentazione di far viaggiare i pomodori da regioni lontane.

Tempo al tempo, non manca molto.
Arriverà anche il pomodoro, così come si è affacciato timidamente il cetriolo questa settimana e ci proveranno il fagiolo e il fagiolino la prossima.
Si tratta, come sempre, di fare delle scelte e di portarle avanti, ma per fare tutto questo abbiamo bisogno del vostro supporto.
Vi invitiamo così ad attribuire alla frutta che state ricevendo e al nostro listino un po' scarno il valore che realmente hanno, guardandoli con gli occhi di chi ha abbracciato filiere biologiche, etiche e locali e non vuole tirarsi indietro.

E la prossima settimana allora?
Riceveremo le albicocche dell'Azienda D'Aloisio che arriveranno da noi in due giornate diverse per meglio conservarsi.
Ci saranno probabilmente anche le ciliegie dell'Azienda Galante, ma in mancanza di una stima affidabile per questo frutto, sarò io ad avvisarvi un paio di giorni prima, in caso di disponibilità.

Sul gestionale troverete così tre listini che indichiamo di seguito con le relative scadenze per gli ordini.

1) Frutta disponibile
entro Domenica 31 Maggio ore 20

2) Uova

entro Domenica 31 Maggio ore 20 per chi le ritira il lunedì e il martedì
entro Martedì 02 Giugno ore 19 per chi le ritira nei restanti giorni

3) Verdura

con le abituali scadenze.

Buon fine settimana,
Federica
Sabato, 23 Maggio 2020 06:04

Notizie nell'A.R.I.A. - 22/05/2020

L'argomento frutta estiva si fa sempre più interessante ..
Impegnati da giorni per riuscire a garantire l'approvvigionamento delle albicocche è arrivata la necessità di gestire anche quello delle ciliegie.

Da quando il produttore sente di doversi attivare per proporre i suoi frutti, a quando li riceviamo trascorrono in media 7/10 giorni.
Questo arco di tempo è breve, sia per lui che deve gestire la raccolta, il confezionamento e il trasporto, sia per noi che dobbiamo organizzare gli ordini.

In un'ottica di sostegno reciproco, lavoriamo così per adattare il processo di approvvigionamento al produttore (più o meno strutturato), alla sua produzione (quantità e tipologia) e alla zona in cui coltiva i suoi frutti (più o meno servita dai servizi), senza perdere di vista le esigenze della nostra piccola rete.

Le ciliegie ????(sempre biologiche) che vi proponiamo sono dell'Azienda Galante, sita a Marina di Ginosa, ai confini tra la Puglia e la Basilicata e si accompagneranno alle prime albicocche dello stesso produttore. E' una collaborazione che prosegue ormai da tre anni e ci porterà ad avere a tempo debito anche pesche, susine, pere e uva.

Visti i tempi stretti, per semplificare la raccolta delle vostre richieste abbiamo aperto un listino apposito sul gestionale contenente sia le ciliegie che le albicocche.

Albicocca Mogador 3/kg
Ciliegia Early Star 6/kg

Scadenza:
Domenica 24 Maggio

Non conoscendo bene i chili disponibili, né il vostro interesse, preferiamo chiudere l'ordine in tre giorni per poter suddividere poi equamente i frutti su tutti i giorni della settimana. Se possibile poi gestiremo anche le integrazioni.

Per tutte le forniture come questa, fatte di prodotti altamente deperibili, procederemo sempre, per forza di cose e a vantaggio di tutti, con ordini "mordi e fuggi".

Vi salutiamo con una serie di immagini (link sottostante) che vanno dalla necessità di selezionare la produzione (Az. Galante), ai danni subiti ieri dal produttore di Marsala aderente alla Rete InCampagna (albicocche ricevute lunedì e martedì) a causa della grandine (40.000 kg persi).

https://photos.google.com/share/AF1QipONWjVcDwNprCF4SRTjUuHRYHfQlEB-pvy-CFduQcRxrqJQbVk2bO6I7cK9chNpDw?key=SXVZVV9kaUd2N2RUZExydUNmV2MwXy1XelJGRzVR

Buona serata,
Federica
Lunedì, 18 Maggio 2020 11:26

A.R.I.A. Notizie! 18/05/2020

In questi giorni si parla tanto di regolarizzazione degli stranieri impiegati in agricoltura, di emersione del lavoro nero, attraverso una sorta di sanatoria.
Lo scopo dichiarato è quello di contrastare il lavoro irregolare e di combattere il fenomeno del caporalato.

Non so che idea vi siete fatti, la percezione però è che si voglia arginare un fenomeno, messo ulteriormente in luce dall'emergenza, senza aggredire e risolvere i problemi alla radice. Sarebbe interessante confrontarsi su questo argomento alla luce del nostro impegno quotidiano per la legalità e l'integrazione.
Così come sarebbe utile rivedere il nostro ruolo di consumatori consapevoli durante e dopo questa emergenza.
Speriamo di poterlo fare molto presto!

Vi aggiorno sull'ordine delle albicocche chiuso ieri sera.
Sono state richieste 235 cassette, ben oltre ogni aspettativa.
In questo numero sono incluse anche le richieste pervenute fuori tempo grazie all'utilizzo di pedane più grandi.

Purtroppo la stagione non sembra essere buona rispetto alla quantità, e la maturazione sta andando a rilento.
I produttori che ci forniranno questa varietà stanno affrontando costi aggiuntivi per la raccolta e hanno chiesto 0,30 centesimi in più al chilo.
Dopo una lunga analisi della situazione, per non venire meno alla parola data, ARIA e Rete InCampagna hanno concordato che si faranno loro carico di questa differenza.

Le albicocche arriveranno in due volte e la distribuzione partirà da lunedì prossimo 18 Maggio proseguendo per tutta la settimana come previsto.

Diego D'Aloisio (albicocche), Michelina Mancini (albicocche, pesche e susine) e Giovanni Galante (albicocche, ciliegie, pesche, susine e uva), i piccoli produttori da cui acquistiamo direttamente, confermano tutti il ritardo della maturazione dei frutti e condividono una sempre maggiore apprensione: per la produzione, sempre più esposta a fenomeni climatici imprevedibili, per la raccolta, sempre più scaglionata da non giustificare spesso i trasporti e per la logistica, in questo periodo, se possibile, ancora più complessa.
La frutta estiva biologica, non si smentisce mai e resta uno degli approvvigionamenti più complessi da gestire.

La prossima settimana ci saranno le uova in consegna, questa la scadenza per ordinarle sul gestionale:

entro Martedì 19 Maggio ore 19

Buon fine settimana,
Federica
Sabato, 09 Maggio 2020 21:59

A.R.I.A. notizie! 09/05/2020

E' stata un'altra settimana molto "intensa".
Purtroppo molti di quei prodotti che dovevano garantire una maggiore varietà sono mancati, a volte gli uni, a volte gli altri, oppure non sono stati all'altezza delle aspettative.
In agricoltura, questo è un tempo di attesa, le varietà tipicamente invernali risentono dell'innalzamento delle temperature ingiallendo o spigando, mentre quelle estive sono ancora poche, ma con una resa buona come per gli asparagi e le zucchine.

Lo sappiamo, lessare bieta e cicoria comincia a pesare e i nostri occhi cadono spesso sugli ortaggi del mercato convenzionale prodotti in serre riscaldate.
Non mangiandoli da diversi mesi, sortiscono un certo effetto su di noi :-)

Eppure, se ce ne fosse bisogno, anche in questo periodo di crisi, tutto ci ricorda quanto è salutare l'economia che abbiamo scelto di sostenere.
Condividiamo un articolo interessante su uno studio condotto dall'Università di Firenze in merito a quella che viene definita l'Agricoltura Civica.
Leggetelo. Parla di tutti noi.

https://valori.it/agricoltura-civica-coronavirus/

È riconosciuto il vantaggio di un sistema che promuove da sempre il biologico, coltivazione rispettosa di clima e paesaggio, e la legalità nei rapporti di lavoro.
Un sistema che unisce produttori e consumatori in una forma di sostegno sempre più reciproco e produce, in senso virtuoso, impatti economici di rilievo sul territorio.

La prossima settimana riceveremo le ultime arance della stagione.
Per quella successiva (18 - 23 Maggio) la rete siciliana InCampagna ci propone le ALBICOCCHE.
I prezzi sono ancora alti e il trasporto incide 0,30€/kg.
Non siamo quindi certi di riuscire nell'impresa, ma ci proviamo perché ci sembra doveroso offrire comunque della frutta.
Vi proponiamo così cassette intere da 5 kg; in questo modo, non dovendo pensare noi al confezionamento, possiamo contenere il prezzo.
Ogni GAS si organizzerà poi come meglio crede per la distribuzione.

Riepilogando:

albicocca varietà Mogador in cassetta da 5 kg a 17,50€ (3,50€/kg)
ordini collettivi mediante referente del GAS
chiusura ordine Mercoledì 13 Maggio ore 19
distribuzione (se l'ordine andrà in porto) nella settimana 18 - 23 Maggio

Buon fine settimana,
Federica
Venerdì, 01 Maggio 2020 21:36

A.R.I.A. Notizie! 01-05-2020

Il 1° Maggio è una ricorrenza laica che accomuna tutti.
Il suo valore prescinde dalla religione, dalle tradizioni e dalle organizzazioni politiche.

"La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società". (Art. 4 Costituzione)

Il lavoro è una dimensione fondamentale della qualità della vita dell'uomo e concorre alla sua salute psico fisica, per questo deve essere equo, dignitoso e sicuro.

Da anni, tocchiamo con mano la situazione di precarietà estrema a cui sono esposti tantissimi ragazzi che, per svariate ragioni, vivono in condizioni di marginalità sociale. Abbiamo incrociato tanti migranti, per lo più africani, privi di risorse economiche e senza rete familiare di supporto.
Molti di loro saranno segnati per sempre, nel fisico e nella mente, dall'esperienza terribile dei campi libici e dell'attraversamento del Mediterraneo.
Li accomuna il desiderio di un lavoro che garantisca loro di raggiungere un minimo di autonomia: affrontare l'uscita dal centro di accoglienza, affittare anche solo una stanza in condivisione, pagarsi l'abbonamento dell'autobus, poter mangiare regolarmente tutti i giorni.
Solo a partire da questo si può arrivare a immaginare un progetto di vita da realizzare, in un contesto in cui, anche grazie al lavoro, si è finalmente percepiti e effettivamente divenuti "cittadini", perché integrati a pieno titolo nel nostro paese, senza rinunciare alle proprie radici culturali.

Nel rincorrere questo "sogno", la realtà concreta e "dura" del lavoro agricolo che ARIA può offrire, non può essere per tutti la risposta giusta e definitiva.
Ce la mettiamo però sempre tutta affinché esso sia un passaggio essenziale di costruzione, anche solo un trampolino di lancio, fatto di piccole o grandi conquiste personali ..

Vi salutiamo ricordando le scadenze degli ordini.

Uova e Verdure :

entro Martedì 05 Maggio ore 19 per chi le ritira nei restanti giorni

Formaggi freschi :

ordini entro il martedì ore 19 per la spesa del giovedì (per la ricotta da preferire entro le ore 13)


Buon 1° Maggio,
Federica

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96
Prec12345678910Succ
Pagina 5 di 27

CERCO & OFFRO

Nessun messaggio da mostrare.