Stefano

Stefano

Venerdì, 13 Novembre 2020 22:40

Notizie nell'Aria - 13/11/2020

Sono tante anche questa settimana le notizie da condividere.
Andiamo allora per punti.

Arance
La nostra rete ha colpito ancora, siamo arrivati a 1100 cassette richieste. Grazie!!
Dobbiamo ora arrivare a 1568 cassette per finire di riempire il secondo viaggio e distribuire così le arance tutte nella stessa settimana.
Nel condividere questo obiettivo, rinnoviamo a ciascuno l'invito a non limitarsi a considerare solo il proprio fabbisogno familiare, ma a coinvolgere nel sostegno a questo progetto almeno una persona amica.
L'ordine resterà ancora aperto fino al raggiungimento del numero di cassette indicato; aspettiamo i vostri aggiornamenti.
Cassette di arance "navel" biologiche da 15 kg garantiti a 19,0€.

Olio
Sarà possibile richiedere il nostro olio nella versione filtrato e non fino a domenica prossima 15 Novembre.
Subito dopo l'eccedenza sarà filtrata e messa in listino fino ad esaurimento scorte.
Latte da 5 litri a 60,0€

Sapori di ARIA
Per la settimana 23 - 28 Novembre vi proponiamo ancora delle novità:

muffin al cioccolato
muffin pere e gocce di cioccolato
lasagna alla Sorrentina con mozzarella di pecora

I muffin sono tra i prodotti che state apprezzando di più, abbiamo deciso così di proporli ancora in due nuove varianti.
La lasagna invece è realizzata artigianalmente con farina, olio e pomodoro di produzione aziendale e condita con la speciale mozzarella di pecora del Caseificio De Juliis.
I formaggi a pasta filata prodotti con latte ovino sono pochissimi nel mondo (Vastedda DOP in Sicilia, tipologie di kashkaval nell'Est-Europa, Kasseri DOP in Grecia), si tratta quindi di una vera "chicca".
La confezione conterrà 400 g circa di prodotto, due porzioni, racchiuse in un contenitore compostabile.
I muffin saranno ancora proposti nella confezione in bioplastica nel caso dell'ordine minimo di due unità.
Li invieremo invece su vassoi di carta nel caso di richieste multiple; vi consigliamo poi di conservarli in frigo in un contenitore ermetico.
Scadenza ordine Mercoledì 18 Novembre.

Galleria fotografica Sapori di ARIA
https://photos.google.com/share/AF1QipO0QH7wa0QyBKCvZ_aNgNa2M-cXcHX7sBjYvPHvJjxUMEkDR2MM1xE6ZhK6pPbzYQ?key=c3QyczQyd1M2OUFZcjU0VFlremNONjdVTFZHNXFn

Carciofi
Ad Aprile abbiamo ricevuto i carciofi siciliani biologici dell'Azienda Romano quando erano ormai alla fine della produzione.
Come d'accordo ci hanno ieri avvisato dell'inizio del nuovo raccolto.
Lo so, non siamo abituati a vedere carciofi biologici in questo periodo dell'anno, ma Filippo, il produttore, ci ha raccontato che la sua carciofaia composta da tre varietà, Spinoso di Menfi (Presidio Slow Food), Thema 2000 e Violetto, produce da Novembre a Maggio, salvo imprevisti.
Dovremo ordinare almeno 2000 pezzi per contenere i costi.
Apriamo così sul gestionale un ordine esplorativo che sarà in consegna nella settimana 23 - 28 Novembre.
Valuteremo il vostro interesse e l'opportunità di proporli ancora e con quale cadenza.
Scadenza ordine Mercoledì 18 Novembre.

Buon fine settimana,
Federica
Venerdì, 06 Novembre 2020 12:06

Notizie nell'A.R.I.A. 06-11-2020

Quando abbiamo cominciato a pensare alla nuova stagione agrumicola era già in corso la pandemia.
Consapevoli che sarebbe stato improbabile organizzare un incontro per condividere le novità inerenti il Progetto Arance Calabresi, abbiamo creduto importante almeno raccogliere delle immagini. Lasceremo ad esse raccontare le lavorazioni e i risultati ottenuti in seguito a tanta dedizione.

Aranceto "Il Pozzillo" - primo video https://www.youtube.com/watch?v=sE1hqewXpaY&feature=youtu.be

Aranceto "Il Pozzillo" - secondo video https://drive.google.com/file/d/1_EUXIKNQm-oaSvknqMY4UtHfOlw6n9zo/view

A noi annunciare invece una grande notizia, il tanto atteso rientro dalla Lombardia alla Calabria del nostro socio Antonio Iemma, insieme alla sua giovane famiglia. Prende così concretezza uno dei sogni che hanno animato questo progetto fin dalle sue origini: ridare futuro e prospettive ad un contesto agricolo, altrimenti destinato all'abbandono.
Ci piace pensare che il nostro e vostro sostegno siano stati fondamentali, affinché le cose prendessero la giusta piega.

L'ordine delle arance è in corso.
Si tratta di cassette da almeno 15 kg di Arance Navel BIO a 19,00 € l'una da ordinare a questo indirizzo entro il 9 Novembre.
Stimiamo saranno poi distribuite nella settimana 16 - 21 Novembre.

Vi invitiamo a non ordinare solo per il vostro fabbisogno, ma a coinvolgere parenti, amici e conoscenti per la buona riuscita del progetto.

Olio Extra Vergine di Oliva
La raccolta delle olive è terminata ed è stata copiosissima.
Sarà quindi ancora possibile ordinare l'olio nelle due versioni, filtrato e non, chiedendo al vostro referente

Sul gestionale trovate:

- il listino Sapori di ARIA 16 - 21 Novembre, da compilare entro Mercoledì 11 Novembre.
Come novità vi segnaliamo la Ciambella al cioccolato senza latte e burro e la Rustica con patate, cipolla e mozzarella di pecora.

- il listino delle Uova da ordinare:???? ????

· entro Martedì 10 Novembre ore 19 per chi la ritira nei restanti giorni

Buon fine settimana,
Federica
Domenica, 01 Novembre 2020 10:13

Notizie nell'A.R.I.A. - 01/11/2020


La necessità di scandire le prossime importanti tappe, ci suggerisce questa settimana di andare per punti.

Olio
Sta per terminare la raccolta delle nostre olive.
L'olio sarà pronto nelle due versioni, filtrato e non, per dicembre.

Arance
Il primo arrivo delle arance biologiche del nostro socio Antonio Iemma è previsto per il 16 Novembre.
Faremo due scarichi consecutivi nella stessa settimana per soddisfare subito tutte le richieste.
Torneremo poi a farne un altro prima delle festività natalizie e, produzione permettendo, ancora con l'anno nuovo.
Dedicheremo un aggiornamento al Progetto Arance Calabresi la prossima settimana, ma conoscendo la complessità di questa operazione, abbiamo ritenuto opportuno aprire subito l'ordine che chiuderà Lunedì 9 Novembre.
Ordine che ogni gruppo e singolo gestirà autonomamente in modo da diffonderlo il più possibile tra amici, vicini, colleghi e familiari.

La bontà di queste arance è racchiusa non solo nei suoi frutti, se non conoscete il progetto leggete la scheda in allegato.
Vi ricordiamo che si tratta di cassette da almeno 15 kg a 19,0€.

Melograno
Proveniente dalla stessa campagna calabrese, vi proponiamo anche il melograno biologico a seme morbido dell'Azienda Agricola Antonio Basile.
Vi chiediamo di aderire numerosi a questa iniziativa solidale.
Antonio qualche anno fa ha investito in questo prodotto, sulla base di un accordo di conferimento con una cooperativa che è purtroppo ben presto fallita.
Sì è quindi orientato alla vendita diretta, ma abbiamo già verificato gli anni scorsi che il melograno non è un frutto molto richiesto, nonostante le sue proprietà che lo fanno considerare "magico" nei paesi di origine.
Proponiamo in listino confezioni da 2 e 5 kg, ma i lunghi tempi di conservazione consentono anche di fare scorte maggiori.
I frutti andranno raccolti in questo fine settimana; non essendoci tempo per un pre-ordine, ci impegneremo a prenderne 500 kg che saranno distribuiti già da lunedì prossimo.

Uva
Stiamo apprezzando l'uva laziale in consegna questi giorni.
Ieri sera il suo produttore, Giuliani, si è detto dispiaciuto di averci conosciuto alla fine della produzione. Spera però che questo primo approccio possa essere l'inizio di una proficua futura collaborazione.
Riceveremo ancora per una settimana l'uva bianca "Italia" che troverete in listino insieme alle verdure.
Dovrà però essere ordinata entro Lunedì 02 Novembre a prescindere dal giorno in cui chiuderà il vostro ordine.

Sapori di ARIA
Sta terminando la prima settimana di distribuzione di biscotti, muffin, minestrone e piadine.
Non potete immaginare il fermento che c'è sotto un'impresa di questa portata..
Sarà ora importantissimo ricevere i vostri riscontri!
Vi sono piaciuti? Vi sono utili nella gestione quotidiana delle scelte alimentari?
E' tutto in divenire e, come avete visto, vi stiamo proponendo via via diversi prodotti per darvi modo di testarli.
Garantiremo sempre minestrone e piadine, ma per adesso non riusciamo a farvi effettuare l'ordine contestualmente agli ortaggi.

I Sapori di ARIA potranno quindi essere ordinati entro Mercoledì 04 Novembre e saranno in consegna nella settimana successiva (9 - 14/11).
Troverete in listino anche due varietà di muffin (con gocce di cioccolato/mele e cannella) e una rustica realizzata con brisee semi integrale, cicoria ripassata aglio, peperoncino e caciotta.

Pere
Riprendiamo a ricevere le pere biologiche dell'Azienda Punto Verde di Savignano sul Panaro (Modena).
Si tratta di due varietà: la "Abate" e la "Williams".
Luigi, il produttore, ci tiene a farci sapere che diverse grandinate fuori stagione hanno intaccato i frutti con una leggera "ticchiolatura" senza limitare però la produzione.

Buon fine settimana,
Federica
Martedì, 27 Ottobre 2020 05:53

Notizie nell'Aria - 23/10/2020

L'annuncio dell'apertura del nostro laboratorio di trasformazione è stato condiviso anche sul nostro sito
www.ariacooperativa.org

Pochi giorni ancora e i Sapori di ARIA arriveranno nelle nostre case!!
Siamo tanto emozionati quanto presi dall'impegno a far sì che tutto funzioni.

In cucina, ma non solo, il lavoro in questo periodo è davvero tanto.
Solo la raccolta delle olive richiede un'intera squadra dedicata, ma fortunatamente porta anche tante soddisfazioni.
Stasera nel preparare i documenti per andare al frantoio abbiamo tirato le prime somme sulla produzione; sono stati moliti oltre 4000 kg di frutti e siamo circa a metà dell'opera.

Questo ci consente di aprire già l'ordine dell'olio che quest'anno vi proponiamo in due versioni, filtrato e non.
La filtrazione si effettua per eliminare dall'olio piccole impurità che trasmettono un senso di integralità e di artigianalità, ma che tendono a depositarsi sul fondo della latta. Non vogliamo entrare nel merito, ci sono pareri diversi sull'opportunità di filtrare o meno l'olio, ma trattandosi di piccole differenze per tutti i parametri (aspetto, intensità, caratteristiche organolettiche, conservazione) siamo felici di potervi proporre entrambe le soluzioni.
La raccolta degli ordini è affidata ai referenti dei GAS.
A loro e ai singoli chiediamo di utilizzare il listino in allegato da compilare entro Sabato 31 Ottobre.

Presto, nell'organizzare il primo arrivo delle arance, apriremo anche la prenotazione dell'olio del nostro uliveto calabrese.
Entrambi saranno poi distribuiti a dicembre.

Ordineremo per riceverla invece subito, l'uva biologica bianca "Italia" dell'Azienda Giuliani di Colonna segnalataci dagli amici della Cooperativa Capodarco.
Sarà l'occasione per conoscere una realtà produttiva locale anche se stiamo andando ormai verso la fine della produzione di questo frutto.

Sapori di ARIA: per la settimana 2 - 7 Novembre, il listino manterrà minestrone e piadine, mentre proporrà come novità, per il dolce la ciambella variegata senza burro, per il salato le polpette pronte realizzate con:

patata e ricotta 100 g (al forno x 4 pezzi)
zucca e ricotta (fritte x 4 pezzi)

Per semplificare le cose, diamo la stessa scadenza a tutti questi prodotti, i listini però saranno due (uova e uva - Sapori di ARIA) essendo diversa la data della consegna:

entro Domenica 25 Ottobre ore 19 per chi ritira la spesa il lunedì e il martedì
entro Martedì 27 Ottobre ore 19 per chi la ritira nei restanti giorni

Buon fine settimana,
Federica
Lunedì, 19 Ottobre 2020 07:37

Caffè Tatawelo - Conclusioni 2020

PREFINANZIAMENTO

Conclusione preparazione bancali e spedizioni ai partecipanti alla

campagna 2020

Con la preparazione dei bancali del 28/09 e con la spedizione dei bancali di venerdì 09/10, attraverso il
Corriere Nazionale incaricato, si è praticamente chiuso il cerchio della "Campagna Prefinanziamento 2020".
Questo impegno non indifferente dei soci volontari Tatawelo è incominciato tanti mesi fa, con il lancio della
Campagna del 20 gennaio, impegnando "burocraticamente" la Referente Prefinanziamento (Cristina) e il
Referente Distribuzione (Reno), passando per le papille gustative del Referente Produzione (Leo) e Referente
Progetto (Walter), che hanno "coadiuvato" i professionisti della torrefazione di Coffee Import nell'impostare la
migliore "scelta" produttiva della miscela del "Café Excelente", la referenza di punta del nostro listino.
Ma la cosa da vera e propria "mattanza" gestionale fisica è stata, come sempre, la preparazione dei bancali
del caffè ordinato, che quest'anno ha coinvolto, oltre ai soliti "vecchietti inossidabili" di Reno e Nene (Preposto
Tatawelo), la Presidente (Dulce), il Referente del "sistemino informatico" (Stefano) e la socia Sara.
Chiaramente con la partecipazione e disponibilità dei soci-lavoratori della Libero Mondo (del magazzino e
dell'ufficio di segreteria), nostra compartecipante al Progetto Tatawelo.
Nonostante il considerevole aumento del volume di caffè di quest'anno, tutta questa mole di lavoro è stata
gestita in solo 5 giornate di lavoro (14-18-21-25 e 28 settembre), riuscendo così a soddisfare la "sete" (in certi
casi la "crisi di astinenza") dei Café Tatawelo dei nostri consumatori consapevoli, considerando la "prematura"
fine delle scorte dovuta al lockdown per il Covid-19. Volume di Prefinanziamento che è schizzato per il 2020
a quasi 204mila euro, con un peso complessivo vicino a 17 tonnellate, per oltre 4.100 cartoni, suddivisi tra
65.000 pacchetti di caffè e 15.000 cialde, il tutto fatto partire verso 150 destinazioni.
Questa notevole "impresa", che porta nelle case "un buon caffè che fa del
bene ai produttori", è ancora una volta andata a buon fine (Nota: per il terzo
anno consecutivo con "presenza" di ZERO errori materiali, grazie anche al
"sistemino informatico" implementato da Stefano), ma nulla potrebbe avvenire
senza quella moltitudine di soci Tatawelo, Referenti dei Gruppi di Acquisto
Solidali, il nostro zoccolo duro del Progetto, che si dannano letteralmente
l'anima, in primis quelli dei GAS "corposi", a gestire gli ordinativi, scaricare e
distribuire al proprio interno i Café Tatawelo.
Il nostro ringraziamento, con annessa gratitudine dei cafetaleros delle
comunità indigene zapatiste del Chiapas, va in particolar modo a questi
Referenti, ma comprende ovviamente tutti quelli, consumatori e non, che
partecipano al Prefinanziamento, credendo nel Progetto Tatawelo e
sostenendolo attraverso l'acquisto del suo caffè.
Gracias
Lunedì, 19 Ottobre 2020 06:49

Notizie nell'Aria - 19/10/2020

Sono passati quasi tre anni da quando abbiamo preso in affitto il grande appartamento all'interno del bellissimo casale che domina la nostra azienda agricola.

Da subito in maniera affettuosa lo abbiamo chiamato "Casa di ARIA".

Immediatamente è diventato il luogo dove rendere ancora più concreta la nostra missione di essere una realtà accogliente e vitale:

- una casa per un socio e la sua famiglia;

- un riparo per i nostri dipendenti dove mangiare, cambiarsi e lavarsi;

- un ambiente per condividere esperienze e progetti di economia solidale;

- un posto dove svolgere le assemblee dei soci, i consigli di amministrazione e fare festa.

E proprio nel periodo in cui tutto sembrava fermarsi a causa della pandemia, a "Casa di ARIA" ha iniziato a prendere corpo un progetto che rischiava di rimanere solo un bel sogno nel cassetto.

  Siamo felici di annunciarvi che, dopo mesi di calcoli di sostenibilità economica, di lavori edili e impiantistici, iter burocratici, abbiamo installato nella cucina che si trova al piano terra, un laboratorio di trasformazione dei nostri prodotti agricoli.

Ortaggi, frutta, miele, olio e farina saranno le basi per la realizzazione di preparazioni dolci e salate che arriveranno nelle nostre case insieme alla spesa settimanale. Mano mano che entreranno in listino condivideremo le scelte fatte sulla produzione e le materie prime (biologiche o da filiere controllate).
Ci teniamo invece subito a raccontarvi la scintilla che ha innescato la realizzazione di questo sogno.

Si tratta di Patrizia e Sabrina che hanno accettato di mettere a disposizione di ARIA l'esperienza maturata in otto anni di conduzione di una piccola azienda del settore. Entrambe di Ostia, provengono dal mondo dei GAS e hanno impostato tutta la loro precedente attività professionale sulla realizzazione di prodotti alimentari artigianali basati su materie prime biologiche e di qualità, provenienti spesso da realtà attive nell'economia solidale.

La fine della loro microimpresa non le ha però fermate e coincide meravigliosamente con una nuova partenza!

ARIA ha, infatti, rilevato le attrezzature della loro azienda in liquidazione affidando a Patrizia e Sabrina la gestione di questo nuovo settore di impresa.

In coerenza con il nostro scopo sociale, la nuova attività permetterà di ampliare la gamma di interventi di formazione e inclusione lavorativa per persone fragili, in ambiti finalmente meno faticosi del lavoro dei campi e capaci di offrire competenze ben spendibili sul mercato del lavoro.

Troverete sul gestionale il listino "Sapori di ARIA" dedicato alla produzione della nostra cucina per la settimana 26 - 31 Ottobre.

Cominceremo con due proposte dolci (biscotti e muffins) e due salate (minestrone e piadine) da prenotare con la prossima vostra spesa.

Stessa scadenza del listino settimanale, ma consegna con la successiva; ci prenderemo così una settimana di anticipo per imparare a conoscere i vostri bisogni.

Biscotti Rusticotti

Nascono dal desiderio di voler proporre per la colazione e la merenda un prodotto sano, ma allo stesso tempo goloso.

Nelle tre versioni, alla vaniglia, al cacao e con gocce di cioccolato, sono prodotti con la nostra semola integrale di grano duro (50%).

Ingredienti: semola integrale di grano duro - farina grano tenero 00 - latte - zucchero di canna - olio di semi di girasole - lievito cremor tartaro

Muffins

Come per i biscotti, un'alternativa artigianale da gustare a casa, scuola, in ufficio ...

Due le versioni proposte, vaniglia e variegato al cacao, entrambe realizzate con la nostra semola integrale di grano duro (20%) e senza burro.

Ingredienti: farina grano tenero 00 – semola integrale di grano duro - zucchero di canna - olio di semi di girasole - latte - uova - cacao - granella di zucchero - lievito cremor tartaro – scorza di limone - vaniglia - sale

Minestrone di campo

A grande richiesta!

Conterrà verdure miste di stagione in quantità variabile, tagliate a mano e pronte all'uso previo lavaggio.

Piadine

Realizzate con farina (15%) e olio aziendali, rappresentano la soluzione ideale per un pasto veloce e gustoso.

Basterà scaldarle e farcirle a proprio gusto con affettati, formaggi, verdure ...

Ingredienti: farina grano tenero 0 - latte - semola integrale di grano duro - olio extra vergine di oliva - sale - bicarbonato

Prima di salutarvi vi ricordiamo che la prossima settimana saranno in consegna le mandorle (prenotate) di Filiereque Iblee.

Buon settimana,
Federica
Domenica, 11 Ottobre 2020 18:52

Notizie nell'A.R.I.A.-11/10/2020

Pochi giorni ancora e inizierà la raccolta delle olive.
Gli alberi sono abbastanza carichi, ma per sapere quanti litri avremo a disposizione occorrerà finire la molitura.

Potrete così contare sulla produzione di olio "romana" e su quella "calabrese".
A tal proposito, sapete che l'uliveto che abbiamo impiantato tutti insieme nel 2017 nel fondo della famiglia Iemma, nostra socia, ha cominciato a portare frutto?
3 kg a pianta, un simbolo, ma è pur sempre un'inizio :-)

Condivido poi la difficile ricerca di una soluzione per la raccolta, conclusasi felicemente grazie alla nostra rete.
Sarà infatti Marco Moretti, il produttore dei mirtilli, con uno dei suoi ragazzi a gestirla e a fatturare il servizio, mentre la nostra squadra agricola farà da supporto.
Le difficoltà sono sorte da un lato, per la presenza di forte sfruttamento dei lavoratori agricoli da chi propone il servizio a prezzi più convenienti, dall'altro, per la richiesta ricevuta da più parti di effettuare la prestazione in nero, anche a fronte di compensi esorbitanti.

Lunedì saranno spedite le mandorle da parte di Filiereque Iblee.
La loro distribuzione avverrà così tra il 19 e il 25 Ottobre.

La prossima settimana saranno in consegna le uova, ricordiamo la scadenza per ordinarle. 
entro Domenica 11 Ottobre ore 19 per chi le ritira il lunedì e il martedì
entro Martedì 13 Ottobre ore 19 per chi le ritira nei restanti giorni
Prima di salutarvi vi anticipiamo di aver prodotto la passata di pomodoro con la varietà "roma" e il sugo pronto con il "cuore di bue" del progetto SOLIBAM
Questo apre alla condivisione della realizzazione di un grande sogno che avevamo nel cassetto di cui vi racconteremo però giovedì prossima!

Buon fine settimana,
Federica
Sabato, 26 Settembre 2020 10:56

Notizie nell'A.R.I.A.-25/09/2020

La nostra rete di economia solidale è composta da produttori e consumatori pieni di iniziativa, volenterosi e coraggiosi.
Persone capaci di reinventarsi di continuo pur di realizzare quello in cui credono; entusiasmante viverli e raccontarvi di loro.

Le notizie nell'ARIA questa settimana vociferano dell'Azienda Fattoria Cupidi di Gallese (Viterbo) che ci fornisce le uova.
Vi abbiamo già trasmesso la passione e la professionalità che si respirano in questa realtà.
Estrema cura per gli animali e nessuno sconto sulle normative igienico sanitarie.

Le novità riguardano la realizzazione di un grande sogno, quello di un mangimificio aziendale.
Meno impatto ambientale e valorizzazione dei cereali locali, in pratica anche le galline mangeranno biologico e a Km 0 :-)
Grano, orzo e mais aziendali, favino e girasole rispettivamente dell'Azienda "La branda" di Vetralla e "Cencelli" di Gallese.
Che dire? Fantastici!
Condividiamo alcune immagini su questo link:
https://photos.google.com/share/AF1QipP-tZ52AfVy5Yo_gZ7-f8TDjhikIVnVd0jXQPPUIMVYdHsHcJlZrWlotF_1Ypbz9w?key=SWFZTWstbk1LMFRFZS1fdUtEa0NIREx0eFBIcXNn

Sul gestionale due listini affiancheranno il nostro, quello delle uova e quello dell'uva pugliese dell'Azienda Galante.
Quest'ultima andrà ordinata entro Mercoledì 30 Settembre e arriverà nelle vostre case dal 5 al 10 Ottobre.

Le uova invece andranno ordinate secondo le abituali tempistiche e saranno distribuite la prossima settimana:

entro Martedì 29 Settembre ore 19

Buon fine settimana,
Federica
Lunedì, 21 Settembre 2020 10:51

Notizie nell'Aria - 18/09/2020

Puntuale è arrivata una nuova scorta di mele e da calendario alla varietà "Gala" si è aggiunta la "Crimson".

Avete cominciato ad acquistare il nostro miele, non dimenticate di condividere cosa ne pensate.
Di commenti o meglio apprezzamenti sull'uva pugliese invece ci avete già deliziato, buonissima e dolcissima.

Le prossime due settimane torneremo a ordinare e ricevere l'uva "moscato bianca" dell'Azienda Scarpellini, nel frattempo sapremo se possibile organizzare un'altra spedizione da parte dell'Azienda Galante.

In listino avete trovato una piacevole sorpresa, la ricotta!!
Il pastore nel giro di un paio di settimane è riuscito a garantire sufficiente latte per far tornare a produrre a regime il Caseificio De Juliis.
Siamo davvero orgogliosi di poter offrire alla nostra rete formaggi artigianali, locali e della tradizione, ma siamo anche consapevoli di dover ancora migliorare il packaging.
La prossima settimana avremo nuovamente lo yogurt e sarà pronto il pecorino "gladiatore" a latte crudo stagionato oltre 10 mesi, buono anche da grattugiare.

Disponibile finalmente la nuova produzione di mandorle biologiche delle Filiereque Iblee.
Sara Ongaro, presidente del Contratto di Rete e nostra referente ha condiviso:

"Speriamo stiate tutti bene e pronti a riprendere le attività con energia e slancio, visto che anche la recente epidemia ha reso molte persone più consapevoli dell'importanza del cibo sano e salutare e le mandorle hanno in esso un ruolo centrale!!
Qui non ci siamo mai fermati: in estate tantissimi turisti italiani, molti di loro nostri clienti e amici, moltissimi curiosi di cibo e prodotti tipici hanno visitato il nostro laboratorio e fatto workshop con noi. E poi dalla fine di luglio abbiamo avuto la raccolta delle mandorle. Quest'anno particolarmente copiosa, dal momento che il vento durante la fioritura ci ha graziato e la pioggia è stata giusta.
Il risultato è che i prezzi delle mandorle sono crollati per i produttori e ancora di più un progetto come il nostro mostra la sua sensatezza, perché comunque garantisce ai produttori il necessario per assumere e pagare i raccoglitori.
Oggi 1 kg di mandorla pizzuta in guscio viene pagato circa 1,10€ (corrisponde a circa 200 g di prodotto sgusciato) e molti produttori decidono di non vendere le mandorle e conservarle in attesa di tempi migliori (se verranno). Quindi si è creata, in un anno di abbondanza, grande scarsità di materia prima.
Noi invece continuiamo a pagarle non meno di € 2,30 ai produttori (un poco al di sotto del solito, ma molto al di sopra del mercato) e però ne abbiamo in abbondanza e le vendiamo regolarmente a tutti coloro che ce le ordinano!!"

In allegato il materiale informativo sul Progetto Filiereque Iblee, per chi non lo conosce o vuole rispolverarlo.
Nel primo documento trovate anche la descrizione delle diverse varietà delle mandorle, mentre nel secondo il racconto e le foto della raccolta di quest'anno nell'azienda "Il Roveto" (Riserva di Vendicari) che ha coinvolto alcuni rifugiati africani del Centro di Accoglienza di Pachino.

Sul gestionale un listino dedicato vi consentirà di ordinare le tre varietà disponibili entro Mercoledì prossimo 23 Settembre.
In base al nostro ordine sapremo più o meno quanto ci vorrà per riceverle, per questo non è riportata la data della consegna.
Pensate che queste varietà antiche locali del Sud Est della Sicilia vengono sgusciate con un martello o una pietra, dovremo dare tempo al tempo.

Vi salutiamo ricordando le informazioni utili su questo frutto condivise lo scorso anno.

- Le mandorle sono integrali, sgusciate, ma non pelate (il prossimo anno saranno offerte anche in questa versione).
- Se desiderate pelarle fatelo solo prima di utilizzarle immergendole in acqua bollente. La pellicina, infatti, è una parte ricchissima di sostanze nutritive e contribuisce alla loro conservazione.
- E' consigliabile aprire le confezioni e riporre le mandorle in barattoli di vetro per farle durare più a lungo. Non preoccupatevi se, tra il viaggio e la distribuzione, il sottovuoto delle confezioni dovesse andare perduto. Solo in caso di eccessivo caldo sarà meglio spostare il barattolo in frigorifero.

Buon fine settimana,
Federica
Lunedì, 27 Luglio 2020 08:15

Notizie nell'A.R.I.A. - 27/07/2020

Finalmente pronti ad aggiornarvi sul progetto del pomodoro SOLIBAM avviato lo scorso anno in collaborazione con Rete Semi Rurali e ARSIAL!!!

Prima di cominciare abbiamo creduto utile riportare le informazioni scambiate a suo tempo su questo link: Giornata dimostrativa del 14 Settembre
Per chi non ci conosceva ancora, chi non le ricorda o semplicemente voglia rinfrescarle. (In Allegato)

Ad Aprile è stata trapiantata in orto la seconda generazione di una popolazione evolutiva di pomodoro cuore di bue.
Una parte delle piante sono frutto dei semi selezionati lo scorso anno dai consumatori durante la giornata dimostrativa di cui sopra, un'altra dei semi di bacche di tutte le piante dell'intera popolazione messa a dimora perché si adattasse al nostro terreno e al nostro clima. Ricordiamo che il pomodoro è una bacca.

Pochi giorni fa c'è stata una prima scelta delle piante più vigorose provenienti dalle famiglie selezionate.
Da questa raccoglieremo durante il mese di agosto i dati sulla produzione (quantità, qualità, resistenza alle malattie, forma, colore, gusto delle bacche) e ne ricaveremo i semi per la terza generazione che andranno ad affiancare il mix dei semi della popolazione dell'anno precedente.

Stefano, che segue il progetto, ci racconta che le piante sono quantitativamente maggiori dell'anno scorso, purtroppo però le prime bacche maturate presentano marciume apicale (un insieme di condizioni che conducono la pianta ad un cattivo o parziale assorbimento del calcio) e fori provocati dal bruco del pomodoro che scava gallerie nei frutti. Confidiamo nelle prossime bacche che dall'aspetto sono molto promettenti.

image.png

Vi invitiamo dalla prossima settimana ad assaggiare il pomodoro cuore di bue che troverete in listino e a sostenere questo progetto che lavora per identificare le produzioni più adatte al nostro ambiente naturale e sociale!

Domani invieremo a tutti quei gruppi che hanno espresso il desiderio di continuare ad acquistare durante il mese di Agosto una proposta per la consegna; abbiamo chiesto a chi ha una sede centrale di metterla a disposizione ed ipotizzato di accorpare più gruppi approfittando del fatto che muoversi in città in questo mese è decisamente agevole.

Per le uova invece sarà l'ultimo approvvigionamento, torneremo a riceverle a Settembre, ma avendo queste una scadenza di 28 giorni potrete farne tranquillamente scorta. ????????
Da ordinare sempre sul gestionale:

entro Martedì 28 Luglio ore 19 per chi le ritira nei restanti giorni

Buona settimana,
Federica

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96
Prec12345678910Succ
Pagina 4 di 27

CERCO & OFFRO

Nessun messaggio da mostrare.