Stefano

Stefano

Venerdì, 12 Febbraio 2021 09:17

Notizie nell'A.R.I.A. - 11/02/2021

Questa settimana condividiamo una newsletter per punti, spinti dalla necessità di evidenziare alcuni argomenti importanti.

Iniziamo parlando dei contenitori che utilizziamo per confezionare i "Sapori di ARIA" prodotti nel nostro laboratorio di trasformazione.
Per coerenza con i nostri principi, abbiamo scelto da subito di usare imballaggi compostabili per quanto possibile.
Nonostante questo ci sono giunte diverse segnalazioni sui contenitori di muffin e polpette, che vengono spesso scambiati per plastica convenzionale.
Ci preme quindi sottolineare nuovamente che si tratta di vaschette biodegradabili in PLA, acido polilattico, un poliestere ottenuto a partire dal mais.
Vorremmo comunque fare di più e passare ai contenitori in carta.
Trovarli però della misura giusta, con una buona tenuta, da adattare alle porzioni in uso si è rivelato non semplice.
Possiamo tuttavia anticiparvi che già dal mese di marzo saremo in grado di utilizzare per i muffin vaschette in polpa di cellulosa, mentre per le polpette useremo ancora contenitori in PLA, ma molto più piccoli degli attuali.
Nel frattempo sperimenteremo i campioni di due nuovi contenitori, che saranno in consegna nei mesi successivi, per tentare di passare alla carta anche per le polpette. Si tratta di ciotole che consentiranno anche di scaldarle.

Yogurt
La scorsa settimana abbiamo ricevuto delle segnalazioni sul sapore "diverso" dello yogurt.
Abbiamo attribuito la cosa all'ultima lavorazione in cui si era leggermente attaccato alla pentola e lo abbiamo sostituito a tutti quelli che lo avevano ordinato.
Questa settimana però abbiamo capito che la cosa dipende prevalentemente dall'alimentazione delle pecore.
Il pastore spesso la sta integrando con il fieno e questo determina la diversità avvertita in un prodotto praticamente "puro" come lo yogurt.
Nessun difetto qualitativo quindi, ma abbiamo deciso comunque di interrompere per un po' la produzione.

Trasformati
Stiamo lavorando per dare un'etichetta a tre nuovi prodotti.
Non appena sarà pronta metteremo in listino:

il "Sughetto" pronto prodotto con il cuore di bue del progetto Solibam
la "Passata di pomodoro" realizzata questa estate
la "Marmellata extra di arance" confezionata pochi giorni fa con le ultime arance ricevute dal nostro socio Iemma

Condivideremo i dettagli sulle produzioni e le informazioni per ordinarle speriamo già la prossima settimana.

Prima di salutarvi vi anticipiamo che la prossima settimana apriremo un nuovo ordine per i carciofi dell'Azienda Romano di Menfi.
Vi ricordiamo inoltre che saranno in consegna le arance dell'Azienda D'Aloisio ???? e le uova della Fattoria Cupidi. ????????
Queste ultime dovranno essere ordinate

· entro Martedì 16 Febbraio ore 19

Buon fine settimana,
Federic
Venerdì, 12 Febbraio 2021 08:45

Notizie nell'A.R.I.A. - 12/02/2021

Questa settimana condividiamo una newsletter per punti, spinti dalla necessità di evidenziare alcuni argomenti importanti.

Iniziamo parlando dei contenitori che utilizziamo per confezionare i "Sapori di ARIA" prodotti nel nostro laboratorio di trasformazione.
Per coerenza con i nostri principi, abbiamo scelto da subito di usare imballaggi compostabili per quanto possibile.
Nonostante questo ci sono giunte diverse segnalazioni sui contenitori di muffin e polpette, che vengono spesso scambiati per plastica convenzionale.
Ci preme quindi sottolineare nuovamente che si tratta di vaschette biodegradabili in PLA, acido polilattico, un poliestere ottenuto a partire dal mais.
Vorremmo comunque fare di più e passare ai contenitori in carta.
Trovarli però della misura giusta, con una buona tenuta, da adattare alle porzioni in uso si è rivelato non semplice.
Possiamo tuttavia anticiparvi che già dal mese di marzo saremo in grado di utilizzare per i muffin vaschette in polpa di cellulosa, mentre per le polpette useremo ancora contenitori in PLA, ma molto più piccoli degli attuali.
Nel frattempo sperimenteremo i campioni di due nuovi contenitori, che saranno in consegna nei mesi successivi, per tentare di passare alla carta anche per le polpette. Si tratta di ciotole che consentiranno anche di scaldarle.

Yogurt
La scorsa settimana abbiamo ricevuto delle segnalazioni sul sapore "diverso" dello yogurt.
Abbiamo attribuito la cosa all'ultima lavorazione in cui si era leggermente attaccato alla pentola e lo abbiamo sostituito a tutti quelli che lo avevano ordinato.
Questa settimana però abbiamo capito che la cosa dipende prevalentemente dall'alimentazione delle pecore.
Il pastore spesso la sta integrando con il fieno e questo determina la diversità avvertita in un prodotto praticamente "puro" come lo yogurt.
Nessun difetto qualitativo quindi, ma abbiamo deciso comunque di interrompere per un po' la produzione.

Trasformati
Stiamo lavorando per dare un'etichetta a tre nuovi prodotti.
Non appena sarà pronta metteremo in listino:

il "Sughetto" pronto prodotto con il cuore di bue del progetto Solibam
la "Passata di pomodoro" realizzata questa estate
la "Marmellata extra di arance" confezionata pochi giorni fa con le ultime arance ricevute dal nostro socio Iemma

Condivideremo i dettagli sulle produzioni e le informazioni per ordinarle speriamo già la prossima settimana.

Prima di salutarvi vi anticipiamo che la prossima settimana apriremo un nuovo ordine per i carciofi dell'Azienda Romano di Menfi.
Vi ricordiamo inoltre che saranno in consegna le arance dell'Azienda D'Aloisio e le uova della Fattoria Cupidi.
Queste ultime dovranno essere ordinate

· entro Martedì 16 Febbraio ore 19

Buon fine settimana,
Federica
Lunedì, 08 Febbraio 2021 14:19

Notizie nell'A.R.I.A.-06/02/2021

Febbraio è arrivato, portando con sé il bisogno di integrare la nostra produzione con le verdure dell'Azienda Agricola Biologica Favaro di Sermoneta.
Per chi ci conosce da tempo, nessuna novità, ma riteniamo opportuno per i nuovi ricordare i motivi di questa collaborazione.

ARIA produce i suoi ortaggi biologici a campo aperto, per la maggior parte della superficie, e in serre a freddo per scarsi 3500 mq.
Ogni anno quindi, dall'inverno inoltrato all'inizio della nuova produzione estiva, andiamo incontro a un "buco" produttivo importante che metterebbe a rischio sia la continuità di fornitura a voi che la stabilità economica dei nostri lavoratori.

L'Azienda Favaro dispone di molti più ettari e di un numero maggiore di serre a freddo, oltre ad avere una collocazione geografica migliore.
Fin dalla fondazione della nostra cooperativa, è stata scelta per integrare la nostra offerta di ortaggi.
Questo però non ci solleva mai totalmente dal "difficile" periodo a cui stiamo andando incontro.
Non ci sarà, infatti e comunque, disponibilità di prodotti che potreste trovare nei supermercati, provenienti da terre lontane e cresciuti in serre riscaldate.

Forti delle nostre convinzioni, per il bene della salute e del pianeta che ci ospita, dovremo impiegare tanta fantasia per cucinare in modo sempre diverso quei pochi prodotti che la terra concederà.

Questo periodo è assai oneroso per la cooperativa dal punto di vista organizzativo, logistico ed economico, ma niente in confronto ai benefici che ne derivano.
Tra i prossimi investimenti necessari al nostro sviluppo aziendale, figurano così anche delle nuove serre a freddo per coprire un'altra porzione dell'orto.

Continuando ad acquistare tutti i prodotti in listino, continuerete a sostenere sempre noi!!

Conclusa alla grande l'ultima spedizione di arance da parte del nostro socio Iemma, siamo pronti, come ogni anno, ad aiutare il produttore lucano Diego D'Aloisio di Tursi (MT), dopo aver già goduto delle sue strepitose clementine.

Riceveremo cassette di arance biologiche da 10 kg, varietà "washington navel" o "tarocco" a 12,0€ l'una da ordinare entro Mercoledì 10 Febbraio a questo indirizzo. La loro distribuzione avverrà dal 15 al 20 Febbraio.

Buon fine settimana,
Federica
Sabato, 30 Gennaio 2021 16:34

Notizie nell'A.R.I.A. - 29/01/2021

La campagna olearia 2020 è stata straordinaria, per la resa delle piante (mille litri di olio prodotti), ma soprattutto per la modalità con cui è stata condotta la raccolta delle olive. Grazie al contratto di servizio stretto con l'Azienda "Terrae dei Volsci" di Velletri che ha messo a disposizione attrezzature e competenze, siamo riusciti a mettere su una squadra composta esclusivamente dai membri delle nostre due realtà, che hanno così potuto godere di un'altra entrata.
La molitura in regime biologico è invece una conquista dello scorso anno, abbiamo così rinnovato la nostra fiducia al Frantoio Salimei sempre di Velletri.
Unica delusione non aver potuto adoperare le nostre damigiane in vetro. Speravamo di poterle riutilizzare, contenendo i costi e favorendo l'ambiente, ma la legge ce lo ha impedito; per evitare sofisticazioni l'olio deve uscire sigillato con dei tappi non adattabili alle dame.

La produzione calabrese del nostro socio Iemma si è invece attestata sui numeri dello scorso anno.
L'impianto del nuovo uliveto, finanziato dalla rete che sostiene il progetto "Arance Calabresi" è ancora troppo giovane per dare frutti significativi, ma ha già ottenuto sicuramente lo scopo per cui è stato pensato: restituire la vocazione agricola alla campagna che lo ha accolto!

In magazzino abbiamo: ????

1 latta di olio filtrato ARIA
19 latte di olio Iemma (arrivato la scorsa settimana con le arance)

Se qualcuno di voi è interessato a riceverlo o a farne scorta ci scriva.
Le latte eccedenti saranno poi messe sul listino a partire dalla settimana successiva, ma in quel caso non potremo più garantire che andranno a chi lo ha chiesto per primo.

E' stato chiuso ieri l'ordine della propoli e del polline ????
Marco Moretti, il produttore, li porterà in cooperativa lunedì, quando inizierà anche la loro distribuzione.
Per questo motivo potrete inviare eventuali aggiunte sempre scrivendo a questo indirizzo fino all'ora di pranzo di Domenica 31 Gennaio.
Disponibili ancora una trentina di confezioni per tipo.



Scadenza per ordinare le uova:???? ????

· entro Martedì 2 Febbraio

Buon fine settimana,
Federica
Lunedì, 25 Gennaio 2021 16:51

Notizie nell'A.R.I.A. - 25/01/2021

La piadina, pane piatto senza lievitazione, tipico della tradizione romagnola, a base di farina, acqua e olio extravergine di oliva, è ad oggi la produzione che più ci sta dando filo da torcere. ????
Buona e sana, realizzata con materie prime nostre, perfetta da farcire oppure da utilizzare al posto del pane, ci è sembrata da subito una produzione artigianale da proporre, dalle antiche origini campagnole.

La ricetta e la particolare lavorazione artigianale la rendono leggera, fragrante e digeribile come ci avete riferito in molti, ma richiedono anche un tempo di preparazione importante i cui costi ad oggi non riusciamo a coprire.
Nonostante gli investimenti in attrezzature fatti fin dall'inizio oggi produciamo, infatti, circa 15/18 piadine all'ora e il prezzo di vendita di 1,10€ al pezzo non garantisce la sostenibilità della produzione.
Insomma, i conti non tornano, ma non vogliamo darci per vinti, con nuovi investimenti e accorgimenti potremo migliorare senza dover cambiare il processo produttivo artigianale che prevede anche la sfogliatura!
Aumenteremo il prezzo ma a fronte di un aumento del 15% degli ingredienti che porteranno la piadina ad un peso minimo garantito di 100 g per pezzo.
Speriamo nella vostra comprensione e contiamo sempre nel vostro sostegno.

Prima dell'estate abbiamo assaggiato gli straordinari mirtilli biologici di Marco Moretti dell'Azienda Terrae dei Volsci.
Purtroppo ne abbiamo potuto godere poco essendo a fine stagione, ma è stata l'occasione per cercare intanto sinergie tra le nostre realtà e ne abbiamo trovate!
Dobbiamo a Marco la riuscita della raccolta delle olive e la nuova gestione del nostro apiario di cui presto vi racconteremo.
Ora invece condividiamo una breve presentazione scritta per voi e vi proponiamo due prodotti dell'alveare di questa realtà tanto attesi, il polline e la propoli.

L'azienda agricola, Terrae dei Volsci, nasce a Velletri (RM) nel 2014.

Da allora ci occupiamo di apicoltura e frutti di bosco.

Alla base della nostra filosofia e del nostro "modo di fare" c'è la voglia di non lasciare che la vita sia scandita dalla sveglia e le sue lancette, ma da un altro "tempo". Il tempo della Natura e dell'Ambiente.

Coltiviamo e alleviamo seguendo i criteri del sistema biologico, certificati dall'organismo di controllo CCPB.

Ci piace alzare gli occhi al cielo e osservare l'umore delle nubi per capire come sarà la nostra giornata di lavoro e quali saranno i suoi risultati.

Ci piace abbassarli sulla terra e guardare il vigore imprigionato in un germoglio o aspettare il bottino di un'ape, di ritorno dalla sua trasferta su un fiore.

Il bello di tutto questo è che davvero ci piace.

Nessuno di noi due, Marco e Giuliano, è nato da una famiglia di agricoltori, ma tutti e due abbiamo passione ed entusiasmo da riempire barattoli, bottiglie e cassette!

L'attività agricola è stata sempre uno strumento di integrazione sociale e lavorativa nei confronti di persone sensibili, come richiedenti asilo politico o soggetti inseriti in percorsi detentivi. Progetti avviati in collaborazione con gli SPRAR o la Caritas diocesana.

Tanta la dimestichezza tra le api quanta poca nel computer che non ci fa ancora essere presenti nel web con un sito..

Troverete sul gestionale un listino "Terrae dei Volsci" da compilare entro Mercoledì 27 Gennaio con propoli e polline che riceverete la settimana successiva:

polline in confezione da 220 g - LIMITATO - (Azienda Terrae dei Volsci) 12,00 / pezzi
Propoli alcolica spray 20 ml (Azienda Terrae dei Volsci) 12,00 / pezzi

Polline
Considerato da molti l'alimento perfetto, perché contiene la gamma completa di sostanze nutrienti utili alla vita, il polline è impiegato da sempre come ricostituente dalle innumerevoli proprietà. Tra queste evidenziamo il benefico effetto sulla flora intestinale essendo un alimento proteico ricco di fibre (può contenere da 1 a 10 milioni di fermenti lattici per grammo).

Si consiglia di prenderne un cucchiaio alla mattina, da solo o mescolato con altri alimenti/bevande e di conservarlo in un luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente. Una volta aperto tenere in frigorifero.

Non abbiamo idea di quella che potrebbe essere la vostra richiesta e le confezioni disponibili potrebbero non bastare; sarà utile in ogni caso farci un'idea in modo da provvedere poi in primavera a farne scorta.

Propoli

Sostanza resinosa prodotta dalle api che la raccolgono dalle piante per poi trasformarla utilizzando cera, polline ed enzimi.

Prodotto naturale dalle caratteristiche particolari è estremamente benefico per il nostro organismo tanto da essere uno dei rimedi naturali più noti e utilizzati.

In questo caso la propoli grezza viene lavorata e trasformata da un laboratorio che realizza una soluzione alcolica che ne contiene il 30%.

Indicata per la protezione del cavo orale svolge anche funzione gastro protettiva.

Adatta sia per i mali di stagione sia come prevenzione da usare tutto l'anno in quanto antisettico naturale.

In caso di mal di gola una spruzzata localizzata più volte al giorno o sciacqui orali.

Come gastroprotettore una spruzzata diluita in mezzo bicchiere di acqua al mattino.

Prima di salutarvi vi ricordo che la prossima arriveranno avocado, carciofo e mandorla il cui ordine è stato chiuso ieri.

Buona settimana,

Federica
Sabato, 09 Gennaio 2021 13:45

Notizie nell'A.R.I.A. - 09/01/21

Questo nuovo anno ci ha trovati a corto di parole.
Difficile descrivere ciò che è stato, impossibile immaginare quello che sarà.
Occorrerà dare tempo al tempo.

In questo frangente però le nostre buone pratiche si sono rivelate solide basi su cui continuare a investire .. e allora avanti tutta!!

In attesa di dedicare uno spazio ai consuntivi - inevitabili alla chiusura di un anno di attività - lasciamo spazio all'organizzazione del prossimo ed ultimo approvvigionamento di arance da parte del nostro socio Antonio Iemma.
Arriverà a Roma il 18 Gennaio e sarà costituito da un mix di varietà navel e tarocco per un totale di circa 300/400 cassette sempre da 15 kg a 19,00€.
Potrete inviare le vostre richieste a questo indirizzo entro Mercoledì 13 Gennaio, specificando eventualmente il tipo di arancia preferito.
Cercheremo di accontentare tutti, anche se non sappiamo esattamente quante cassette arriveranno dell'una o dell'altra varietà.

Certi di farvi cosa gradita abbiamo cominciato ad inserire i prodotti del nostro laboratorio di trasformazione nello stesso listino delle verdure.
Significa che finalmente potrete ricevere alcuni di essi la stessa settimana in cui li avrete ordinati :-)

Buon fine settimana,
Federica
Sabato, 12 Dicembre 2020 18:21

Notizie nell'Aria - 12/12/2020

Sono stati lavorati e inoltrati gli ordini per arance, avocado, carciofi e mandorle, tutti frutti in consegna la prossima settimana.
Un bottino importante per prepararci alle prossime "insolite" festività.

Stimiamo una raccolta di arance per circa mille cassette.
La famiglia Iemma vorrebbe inviarne 784 in prima battuta e poi altre 200/250 subito a seguire per evitare che cadano a terra.
Le richieste sono decisamente in calo, ma contiamo come sempre su tutti voi per accogliere tutta la produzione.
Abbiamo, infatti, circa 300 cassette ancora invendute: una scommessa alla nostra portata :)
Aspettiamo le vostre aggiunte entro sabato sera, poi vi faremo sapere!

La prossima settimana riceverete ancora le nostre produzioni, minestrone, muffin, piadine, polpette e .. le prime scorzette di arancia candite.
Queste ultime sono la nostra proposta per il periodo natalizio.
Possono essere un piccolo pensiero da regalare, dolcetti da offrire o una parentesi golosa da godere nell'intimità familiare.

Le scorzette di arancia candite sono una produzione artigianale di alta qualità che richiede una complessa lavorazione.
Raccontano perfettamente questa fase della vita della cooperativa: le arance di sempre, lavorate nel nostro nuovo laboratorio!


Ve le proponiamo ancora in confezioni da 100 e 200 g, ma nella sola variante al cioccolato fondente che è stata da voi largamente preferita.

Insolitamente le scorzette le troverete in un listino con le clementine di Diego D'Aloisio.
Entrambi i prodotti, infatti, saranno distribuiti tra il 21 e il 24 Dicembre.
Scadenza ordine: Mercoledì 16 Dicembre.

Buon fine settimana,
Federica
Venerdì, 04 Dicembre 2020 11:29

Notizie nell'Aria - 04/12/2020

E' bello immaginare le vostre case piene dei colori e dei profumi dei frutti in consegna: avocado, cedro, clementina, limone e pompelmo.
Entro un paio di giorni avremo terminato la distribuzione.
Sarà impossibile ripetere un approvvigionamento così importante prima di Natale, almeno non per tutte le tipologie di prodotto, ma andiamo per punti.

Innanzitutto apriamo l'ordine per la prossima consegna di arance prevista per il 14 Dicembre.
Sempre Arancia Navel Biologica dell'Azienda Iemma in cassetta da 15 kg garantiti a 19,0€ da prenotare per email.
Del progetto che anima questo acquisto ormai sapete tutto.
Con le arance viaggerà anche l'olio estratto dai frutti dell'uliveto impiantato sullo stesso fondo dell'agrumeto da noi parzialmente finanziato nel 2017.
L'olio in latte da 5 litri a 60,0€ potrà essere richiesto con le arance e sarà consegnato contestualmente.

Chiusura ordine: Mercoledì 9 Dicembre.
Consegna dal 14 al 19 Dicembre.




Nella stessa settimana vorremmo portare nelle vostre case i carciofi siciliani dell'Azienda Romano.
Grande, grandissimo direi, è stato l'apprezzamento da parte vostra per questo prodotto.
Per questioni organizzative e di opportunità, venderemo i carciofi a mazzi da 5 pezzi.

Sempre nell'ottica di rendere meno oneroso il lungo viaggio, vi proponiamo anche le mandorle dell'Azienda Romano e gli avocado di un agricoltore vicino. Quest'ultimo ve lo abbiamo presentato la scorsa settimana, ma lasciamo a lui approfondire la conoscenza.

"Mi chiamo Andrea Palermo e faccio parte della leva 1984. Il contesto agricolo ha sempre fatto parte della mia vita e di quella della mia famiglia, vista la passione del nonno per la campagna, poi trasmessa a mio padre e a me. Fino a 15-16 anni, la campagna per me voleva dire vendemmia, raccolta delle olive e delle arance.Una volta terminati gli studi liceali, ho realizzato che questi momenti di particolare allegria avrebbero potuto accompagnarmi per tutta la vita e sarebbero potuti diventare qualcosa di più di un semplice momento di convivialità. Per questo motivo ho scelto di lasciare Menfi e studiare viticoltura ed enologia in Friuli, regione ad alta vocazione vitivinicola, senza abbandonare mai la convinzione di tornare, non appena possibile, in terra natia. Nel 2006 ho quindi scelto di rientrare definitivamente in Sicilia e di mettere a frutto l'esperienza maturata all'università nell'Azienda di famiglia.
L'unicità del territorio di Menfi, che, grazie al mare, al sole, alla terra e al clima mite, protagonista di gran parte dell'anno, rende il mio lavoro un "non-lavoro".
Qui ho scoperto che non esiste un reale confine tra il lavorare e il godere la terra; a Menfi l'uno non preclude l'altro e, anzi, insieme costituiscono un
Siamo molto attenti alla salvaguardia della salute dei consumatori e altrettanto attenti alla difesa dell'ambiente per questo in azienda non vengono usati fertilizzanti chimici, diserbanti e insetticidi ma solo prodotti consentiti in agricoltura Biologica come concimi organici e altri prodotti naturali.
La produzione di avocadi è in continuo aumento, comincia a fine Ottobre e prosegue fino a Marzo inoltrato, le varietà coltivate sono: Fuerte, Bacon, Hass, Reed e Pinkerton."

Avocado, carciofi e mandorle li troverete in un unico listino sul gestionale.
Chiusura ordine: Mercoledì 9 Dicembre.
Consegna dal 14 al 19 Dicembre.


Per le uova invece la scadenza è sempre la stessa:

· entro Martedì 8 Dicembre ore 19 per chi la ritira nei restanti giorni


Sapori di ARIA
Come anticipato troverete in listino le scorzette di arancia candite
Le abbiamo pensate per voi e come idea regalo per i vostri cari.
Scorzette
Si tratta di poche materie prime biologiche e solidali trasformate artigianalmente secondo criteri di sostenibilità, ma lasciamo a Patrizia e Sabrina raccontare cosa stanno realizzando.

"Quando si sceglie di preparare le scorzette d'arancia candite, due cose sono fondamentali: ingredienti di prima scelta e tanta pazienza. Si comincia scegliendo le arance con la buccia adatta, non deve essere sottile e neanche troppo spessa perchè se la parte bianca (albedo) è eccessiva la canditura non prende bene e rimane l'amaro. Poi si passa al lavaggio: le arance vengono sciacquate una ad una sotto l'acqua corrente e spazzolate con cura per togliere i residui di terra. Si taglia la buccia in quattro in senso longitudinale e si sbucciano con cura per non spezzare la buccia e rovinare il lavoro. Dopo di che si mettono a bagno in acqua fredda per tre giorni avendo l'accortezza di cambiare l'acqua ogni 4/6 ore perchè nell'acqua viene rilasciato l'olio essenziale amarognolo contenuto nella scorza. Il quarto giorno si tagliano le scorze in listarelle e si toglie, dove necessario, l'eccesso di albedo. Si prepara quindi lo sciroppo con 1 parte di acqua e 2 parti di zucchero in un ampio tegame che sarà messo su un fuoco basso finchè lo zucchero sarà completamente sciolto. A questo punto si mettono dentro le nostre scorzette e si porta a bollore per qualche minuto facendo attenzione che la temperatura rimanga costante per non bruciarle. Si spegne e si lasciano raffreddare per una mezzora e poi, una ad una, vengono tolte dallo sciroppo e poste su delle gratelle all'aria per asciugare e fissare bene lo zucchero. Questo procedimento si ripete per quattro giorni alla fine dei quali le nostre scorzette saranno meravigliosamente lucide sulla parte arancione e trasparenti nella parte bianca. A questo punto sono pronte per essere passate nello zucchero semolato oppure tuffate nel cioccolato fondente che avremo fatto sciogliere a bagnomaria."

Buon fine settimana,
Federica
Martedì, 01 Dicembre 2020 08:57

Notizie nell'Aria - 26/11/20202

Garantire il sostegno ai produttori significa farsi carico dei bisogni legati alla produzione, alla raccolta e al trasporto della merce.
Spesso non è semplice perché bisogna tenere in considerazione anche le esigenze organizzative delle nostre realtà di consumatori.

Il progetto "arance calabresi" è un esempio concreto dei risultati che si possono ottenere con il gioco di squadra produttore e consumatori.
Abbiamo certamente raggiunto la piena soddisfazione delle parti relativamente al prodotto, ma abbiamo soprattutto tutelato, applicandoli, i principi etici e solidali che animano le nostre scelte.
Siamo riusciti a far passare il camion con il secondo carico di arance poche ore prima che la passerella improvvisata con materiale di riporto venisse sommersa ancora dalla pioggia.
Attendiamo nuovamente il ripristino della viabilità affinché l'amministrazione si faccia carico della nostra presenza in campagna.
Una presenza concreta che genera un'economia sana a tutela delle persone e del territorio.

Stiamo portando nelle vostre case il carciofo siciliano; raccolta, confezionamento e trasporto hanno funzionato egregiamente.
Questo approvvigionamento ci ha consentito di approfondire ancora la conoscenza di Filippo Romano, il produttore, e della sua "parte" di Sicilia.
Anche lui, come noi, sta provando a fare rete con le aziende confinanti affinché la campagna non venga abbandonata e diventi fonte di reddito.
Ieri ho conosciuto il primo vicino, Andrea Palermo, un giovane agricoltore che coltiva avocado biologici certificati, con il quale potremo collaborare.
L'idea è di fare spedizioni congiunte di carciofo e avocado al fine di ottimizzare la consegna: meno costi e meno corrieri.

Intanto attendiamo i frutti siciliani della Rete InCampagna e le clementine di Diego D'Aloisio per la prossima settimana.
Quest'ultimo è in grandissima difficoltà per via dell'indisponibilità di manodopera.
La squadra abituale non è presente. Si tratta, infatti, di raccoglitori stagionali che non sono rientrati in Basilicata dopo lo scoppio della pandemia.
Sembra poi che chi usufruisce del reddito di cittadinanza, non si candidi nemmeno.
Così, come non accadeva da dieci anni, Diego è tornato a raccogliere con l'aiuto dei soli tre operai disponibili.
Questo comporta che spesso deve affidare a dei trasportatori esterni la frutta che era solito consegnare personalmente.

In evidenza
La prossima settimana consegneremo il nostro olio.
Ancora disponibili 10 latte da 5 litri di olio filtrato e 2 latte di non filtrato.

Troverete in offerta la caciotta di pecora.
Si tratta di forme fresche che vanno da 0,90 a 1,10 kg a 9,5€/pezzo.

Il listino Sapori di ARIA 07 - 12 Dicembre sarà in formato ridotto.
Questo ci consentirà di proporvi dalla prossima settimana le scorzette di arancia candite per le festività natalizie.

In merito ai frutti siciliani che consegneremo la prossima settimana vi segnaliamo che:

gli avocado "hass" sono entrati in produzione da pochissimo, dovrete attendere qualche giorno per gustarli appieno
troverete in listino anche il cedro, abbiamo pensato, infatti, di chiudere la seconda pedana proponendo una novità

Buon fine settimana,
Federica
Domenica, 22 Novembre 2020 09:18

Notizie nell'A.R.I.A. - 22/11/2020

Lunedì scorso, puntuali, sono arrivate le prime arance, 784 cassette.
Il tempo di scaricarle ed è subito cominciata la distribuzione.
Mercoledì sera erano già finite.
Giovedì è arrivato il secondo camion, ancora a pieno carico, 784 cassette.
Pronti, via, siamo ripartiti per raggiungervi.
Una macchina organizzativa straordinaria sta conducendo egregiamente questa operazione e ciascuno di noi ne è un indispensabile ingranaggio.
Grazie a tutti!
Ai referenti e ai gasisti che hanno diffuso il progetto, alla nostra squadra in campo, ad Andrea e Stefano che si stanno occupando del trasporto.
Un grazie speciale va al produttore Antonio Iemma.
Averlo finalmente in Calabria, presente a tutte le operazioni, ha decisamente fatto la differenza.

Sabato mattina abbiamo consegnato la 1401° cassetta e poi ci prenderemo un giorno di riposo!
Le restanti 167 cassette le troverete in listino a disposizione di tutti; ci traghetteranno fino al prossimo scarico che dovrebbe avvenire per il 14 Dicembre.

Avocado, clementina, limone e pompelmo
Troverete sul gestionale un listino dedicato a questi frutti, come sempre biologici.
Avocado, limone e pompelmo saranno forniti dalla Rete InCampagna (Catania), mentre la clementina da Diego D'Aloisio (Matera).
Si tratta di due realtà con cui collaboriamo ormai da anni, una siciliana composta da diverse piccole aziende e una lucana a conduzione familiare.
Scadenza ordine: Mercoledì 25 Novembre.
Consegna nella settimana 30 Novembre - 05 Dicembre.

Sapori di ARIA
Continuano le nostre sperimentazioni e grazie ad esse cominciamo a raccogliere i primi dati sul progetto.
Il vostro gradimento resta un indice importantissimo, ma purtroppo non può essere l'unico.
A questo dobbiamo affiancare l'analisi dei tempi di preparazione, delle rese produttive, la valutazione di nuovi piccoli investimenti e tanto altro ancora alla ricerca di raggiungere in tempi ragionevoli la piena sostenibilità economica di questa iniziativa.

Per la settimana 30 Novembre - 05 Dicembre vi proporremo le due produzioni che sono state maggiormente richieste: muffin e polpette.
I muffin nelle quattro varianti al burro, mentre alle polpette già proposte affiancheremo quelle con radicchio e pecorino frescolone.
Scadenza ordine: Mercoledì 25 Novembre.

Vi salutiamo ricordando la scadenza per ordinare le uova: ????????

entro Martedì 24 Novembre ore 19

Le uova saranno in consegna insieme ai carciofi siciliani dell'Azienda Romano.

Buon fine settimana,
Federica

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96
Prec12345678910Succ
Pagina 3 di 27

CERCO & OFFRO

Nessun messaggio da mostrare.