Stefano

Stefano

Sabato, 12 Giugno 2021 21:01

Notizie nell'A.R.I.A.-12/06/2021

Lo scorso 5 Giugno si è celebrata la Giornata Mondiale dell'Ambiente.
Il tema scelto quest'anno è stato il "Ripristino degli Ecosistemi" con l'obiettivo di prevenire, fermare e invertire i danni inflitti agli ecosistemi del pianeta per passare dallo sfruttamento della natura alla sua guarigione.
E' stato così inaugurato il Decennio delle Nazioni Unite per il Ripristino dell'Ecosistema introdotto con la missione globale di far rivivere miliardi di ettari, dalle foreste ai terreni agricoli, dalla cima delle montagne alle profondità del mare.

I fenomeni atmosferici che stanno accompagnando questa ricorrenza, devono far riflettere tutti noi.
Molto al di là della solita battuta sulla sparizione delle mezze stagioni, assistiamo ad un vero e proprio stravolgimento del clima, con conseguenti danni ingenti che tocchiamo con mano tutti i giorni.
Abbiamo assistito da poco ad un'incredibile grandinata su Roma e i Castelli Romani, ma oltre a queste singole e sempre più frequenti manifestazioni estreme, sono i fenomeni che constatiamo quotidianamente nei campi a preoccupare, perché insoliti e ingestibili: un esempio per tutti è l'invasione di insetti infestanti che stanno distruggendo intere colture.

In questa incertezza è difficile fare previsioni.
Solo poche ore fa Michelina Mancini condivideva la sua ansia per la fornitura di albicocche e pesche nettarine convenuta per la prossima settimana. L'agitazione deriva dalla difficoltà di stimare la produzione; i frutti, infatti, quando restano sulle piante si comportano in maniera imprevedibile, soprattutto rispetto alla maturazione.
Dopo averla assicurata e aver concordato la fornitura degli stessi frutti anche con Giovanni Galante, per una maggiore garanzia di approvvigionamento, abbiamo deciso di raccogliere tutti gli ordini (sul gestionale) per albicocche e pesche nettarine entro domenica prossima (13 Giugno) e di distribuire poi quello che riusciranno a consegnare equamente tra tutti.
Di cuore ringraziamo entrambi questi agricoltori per tutto l'impegno speso a sostegno della produzione biologica di frutta estiva!

Il nostro laboratorio di trasformazione, approfittando dei primi arrivi di frutta estiva, sta realizzando dei gustosi e profumati muffin: dalla scorsa settimana avete trovato quelli con le albicocche, speriamo presto di poterli proporre con le pesche e con i mirtilli tanto attesi.

Buon fine settimana,
Federica
Sabato, 05 Giugno 2021 15:21

Notizie nell'A.R.I.A.-05/06/2021

La settimana in corso è stata costellata da incresciosi imprevisti riguardanti la frutta.
Ci abbiamo fatto le ossa, ma non è mai facile gestirli.

In particolar modo l'Azienda Biologica Pitrelli non ha inviato le albicocche prenotate per lunedì scorso e incredibilmente non ha provveduto nemmeno alla seconda spedizione prevista per ieri. Pur essendosi appellati ad una mera svista, è apparso chiaro che la produzione non è stata sufficiente a soddisfare tutti gli ordini ed essendo noi dei nuovi clienti siamo stati lasciati indietro.
In parte può essere comprensibile, ma è stato davvero increscioso scoprirlo solo a cose fatte, per il mancato arrivo del corriere nei tempi concordati, con spiacevoli disagi per tutta la nostra rete.

L'Azienda Galante e l'Azienda Pitrelli, sono solo due delle tante aziende colpite dalla tardiva gelata che ha azzerato o dimezzato la produzione della frutta estiva; purtroppo anche Diego D'Aloisio ha perso completamente la prima varietà di albicocco e non sa se la seconda sarà abbastanza da giustificare un viaggio su Roma.

Fortunatamente l'Azienda Biologica Mancini Michelina di San Salvo (Chieti) stamattina ci ha confermato che il suo frutteto è stato preservato dallo sfortunato evento climatico e a partire dal 14 Giugno potrà fornirci albicocche, pesche e susine.
La collaborazione con questa piccola realtà abruzzese è iniziata nel 2018 ed è da sempre caratterizzata da grandi problematiche logistiche da superare. Nessun corriere, infatti, copriva e copre la sua zona di produzione.

Abbiamo così pensato da subito di lavorare in rete con "Le Zolle" affidando il trasporto della frutta ad una cooperativa di servizi e dividendo a metà i relativi costi, facendo attenzione a far viaggiare sempre il mezzo a pieno carico (800-900 kg di frutta per viaggio).

Per il 14 è prevista anche un'altra consegna di ciliegie da parte dell'Azienda Biologica Galante.
Non appena avremo la conferma della disponibilità della frutta e conosceremo i relativi quantitativi, apriremo un apposito ordine sul gestionale avvisandovi per email: i tempi saranno stretti, come sempre accade per questo tipo di approvvigionamento.

Prima di salutarvi segnaliamo l'offerta in listino del pecorino canestrato in spicchi da 400 g (a latte crudo, stagionatura minima 60 giorni) e la scadenza dell'ordine delle uova

entro Martedì 08 Maggio ore 19 

Buona serata,
Federica
Lunedì, 17 Maggio 2021 17:54

Notizie nell'A.R.I.A. - 14/05/2021

Sabato 22 Maggio alle ore 16 si terrà l'Assemblea dei Soci di ARIA.

Sarà l'occasione per condividere l'andamento economico della cooperativa, mediante l'approvazione del Bilancio di esercizio 2020, ma soprattutto, con tutte le precauzioni del caso, torneremo ad accogliervi e avremo l'opportunità di godere di uno scambio finalmente di persona!
Non solo ..
Sarà anche l'occasione propizia per mostrarvi il nuovo laboratorio di trasformazione che, a causa della pandemia, non abbiamo potuto purtroppo inaugurare e offrirvi una golosa merenda preparata dalle mani sapienti di Patrizia e Sabrina.

L'evento sarà aperto, come è consuetudine, a tutti, soci e non soci.
Solo i primi avranno ovviamente diritto di voto, ma riteniamo davvero importante che tutti i nostri sostenitori possano essere aggiornati sulle scelte della cooperativa e conoscere le ragioni che le animano.
Per una questione organizzativa però, sarà fondamentale comunicare la vostra presenza.

Buon fine settimana,
Federica
Lunedì, 03 Maggio 2021 09:06

Notizie nell'A.R.I.A.-03/05/2021

Far convergere energie e risorse verso i migranti che accogliamo ci è sembrato un bel modo per fare rete e accorciare le distanze che la pandemia in qualche modo ha messo tra noi. Un'economia di prossimità e relazione ha, infatti, bisogno di partecipazione, incontri e scambi, ma purtroppo ultimamente tutto questo è stato impossibile da realizzare.
Giovedì scorso abbiamo così condiviso i nostri progetti sociali "Vicini di casa" e "Più tempo per.." di cui troverete la descrizione in allegato per le prossime settimane, in modo da poterli diffondere con sempre più gasisti.
Insieme lavoreremo alla realizzazione di obiettivi tanto importanti, quanto concreti che riguardano persone a noi vicine per le quali il nostro contributo avrà un impatto immediato e tangibile. Sarà possibile farlo con le donazioni di ARIA BUONA, ma anche devolvendo il 5 x mille alla nostra cooperativa.

Oggi vorremmo commentare con voi il nostro listino per fornirvi un aggiornamento su alcune produzioni.
L'olio e la passata di pomodoro sono terminati, ma tra le conserve troverete ancora alcune confezioni di marmellata di arance e sufficienti scorte di miele e sugo pronto realizzato con il cuore di bue.

Con la settimana entrante finiremo le arance "Lane Late" e passeremo alle ultime due specie tardive, "Ovale" e "Valencia".
Questo approvvigionamento di agrumi dalla Sicilia attraverso la "Rete InCampagna" ci consentirà di ricevere ancora anche le carote fresche.

Dopo un paio di settimane di assenza sono tornati in listino tra i formaggi il caciofiore, la genuina e la caciotta al pepe.
Succede spesso che alcune tipologie di formaggi non siano disponibili continuativamente, per consentire loro di raggiungere la giusta stagionatura.
Siamo felici di poter, in ogni caso, offrire sempre una vasta varietà di cacio prodotto interamente nell'Agro Romano e realizzato secondo le antiche tradizioni casearie. A tal proposito è doveroso sottolineare che i formaggi del Caseificio De Juliis si distinguono per essere a bassa salinità, anche per quelle produzioni in cui il sale gioca un ruolo determinante come il pecorino.

Avete assaggiato e gradito invece la rustica con scarola, olive e uvetta proposta dal nostro laboratorio nelle ultime due settimane.
La nostra pasta brisé artigianale realizzata per dare vita ad una delle più tipiche ricette napoletane ha messo subito d'accordo il gusto di molti.
Continueremo a realizzarla fin quando sarà disponibile la scarola e passeremo poi ad utilizzare altre verdure di stagione.

Vi presentiamo ora un'altra novità: la piadina con farina integrale!!
Sperimentata nei giorni scorsi ci ha regalato soddisfazioni, pur richiedendo maggiore manualità per la stesura; siamo ora curiosi di conoscere il vostro parere.

In attesa di capire cosa ci riserverà il tempo, avremo i primi assaggi di fava e zucchina che porteranno un po' di allegria in tavola come accaduto questa settimana con gli asparagi :)
Vi segnaliamo che il sedano è a fine produzione, non è in perfetto stato, ma certamente buono e da non sprecare.
Chi lo ordinerà riceverà piante molto più grandi del solito allo stesso prezzo; torneremo ad averne poi tra circa un mese.


Buona settimana,
Federica
Lunedì, 19 Aprile 2021 15:21

Notizie nell'A.R.I.A.-16/04/2021

Al primo posto del nostro listino settimanale non trovate un ortaggio o un frutto, ma l'ARIA BUONA!

Vi proponiamo in questo modo di contribuire a finanziare gli interventi sociali della cooperativa.

Questi sono parte integrante del nostro scopo sociale, ma non abbiamo mai considerato i relativi costi nella costruzione del prezzo degli ortaggi; è infatti prioritario per noi riuscire ad offrire prodotti biologici accessibili a tutti.

Una gran parte delle donazioni e dei finanziamenti (pubblici e privati) ricevuti nei primi anni di attività sono stati destinati all'avvio e alla custodia attiva del Laboratorio di Ortoterapia, presso il Centro Diurno Terapeutico per Adolescenti con problemi psicopatologici della ASL ROMA 2 "Navigando i Confini".

All'inizio del 2019 il laboratorio è divenuto attività istituzionale del Centro stesso, finanziato direttamente dalla ASL, passando in mano alla Cooperativa Sociale La Sponda che da sempre gestisce tutte le altre attività laboratoriali della struttura.

Abbiamo invece proseguito il nostro impegno a tutela dei migranti accolti per esperienze formative e lavorative imbattendoci nel tempo in bisogni sempre crescenti. Non ci riferiamo soltanto alle necessità primarie dei ragazzi, ma anche alla complessità della loro presa in carico; tante sono le figure professionali coinvolte e complicata è la gestione con i centri di accoglienza di provenienza.

Vorremmo così oggi rilanciare le donazioni di ARIA BUONA per la realizzazione di due progetti in risposta ad altrettante emergenze legate all'accoglienza:

Progetto "Vicini di casa"

Molti dei migranti che hanno lavorato e lavorano per noi fanno ogni giorno viaggi lunghissimi per andare e tornare nei centri di accoglienza o nelle loro case (si arriva fino a tre ore per tratta!). Quelli che vivono in affitto spesso non hanno contratti regolari e pagano cifre esorbitanti per vivere in alloggi sovraffollati con servizi insufficienti. Vorremmo quindi prendere in locazione un appartamento nelle vicinanze della cooperativa, da destinare alla loro ospitalità chiedendo, come è giusto che sia, un contributo per le spese dell'affitto e dei consumi.

Progetto "Più tempo per .."
In questi anni abbiamo incontrato persone particolarmente fragili a causa di problematiche fisiche o psichiche che li hanno resi non idonei a diverse attività. Ci piacerebbe avere più tempo per loro, per personalizzare maggiormente l'intervento di integrazione, la formazione professionale e aumentare così le chance per una stabile occupazione.

Per questo progetto vi affidiamo da subito il giovanissimo A. di 20 anni che, a seguito di un incidente stradale e di una successiva operazione chirurgica, si ritrova con importanti limitazioni fisiche. Lavorava nei campi con noi, ma ora non può più farlo. Gli abbiamo così offerto un'opportunità formativa nel nostro laboratorio di trasformazione dei prodotti agricoli. Vorremmo prolungare il suo tirocinio per altri 6 mesi, così da consolidare le sue competenze, lasciare che passi l'ondata pandemica, e - riaperti definitivamente bar e ristoranti - aiutarlo a trovare una sistemazione stabile in questo settore che gli è congeniale ed è compatibile con le sue problematiche.

Cari saluti,
Federica
Martedì, 13 Aprile 2021 09:13

Notizie nell'A.R.I.A.-09/04/2021

In questi giorni sono diversi i titoli di cronaca che raccontano gli effetti del maltempo sulle coltivazioni agricole.
Sono andati distrutti interi campi di varietà pronte per la raccolta e sono state compromesse le piantagioni da frutto in fiore.

Non si è mai preparati a questi eventi, anche se sempre più frequenti, e quando ti colpiscono da vicino si è presi da un senso di impotenza e sconforto. E' accaduto anche a noi oggi, dodici settori trapiantati a peperone sono stati bruciati dal gelo nell'arco di una notte vanificando ore e ore di duro lavoro :(

Inoltre pensavamo per la prossima settimana di proporvi delle primizie come gli asparagi, ma non sarà possibile a causa del crollo delle temperature.

Dal nostro laboratorio arriveranno nuovi "Sapori di ARIA".
Da lunedì prossimo potrete assaggiare le due nuove ricette di polpette di legumi prodotte sempre con ingredienti biologici: ceci con carote (che faranno felici quanti seguono una dieta vegana) e lenticchie.

                                              Polpette ceci e polpette lenticchie
Polpette di ceci con carote

Ingredienti: ceci BIO 59%, pangrattato BIO, carote BIO 12%, olio extra vergine di oliva BIO,
cipolla BIO, olio di semi di girasole BIO, aglio BIO, cumino BIO, sale BIO
Polpette di lenticchie
Ingredienti: lenticchie 56% BIO, patate BIO, carote BIO, uova BIO, parmigiano reggiano BIO, pangrattato BIO, olio di semi di girasole BIO, aglio BIO, sale BIO

Per continuare invece a produrre le nostre polpette più apprezzate e per ridurre gli sprechi, in questi giorni abbiamo trasformato tutte le spezzature di broccoletto e radicchio presenti in campo. Interrompiamo invece la preparazione del minestrone a causa della scarsità delle verdure disponibili e vi proponiamo la nostra cicoria già capata, solo da lavare.

Infine per arginare la scarsità di frutta, abbiamo pensato di fare un approvvigionamento veloce (senza preordini) di arance e limoni da "Rete InCampagna" di Scordia (CT) con la quale, ormai da anni, terminiamo la stagione agrumicola.
Nella fattispecie riceveremo le arance tardive "Lane Late" della famiglia delle naveline (presentano un "ombelico" sulla parte inferiore del frutto).
Come le loro cugine invernali sono molto dolci, profumate e di pezzatura medio grande. Hanno polpa bionda, sono prive di semi e si apprezzano sia per essere consumate a spicchio che da spremere. Le bucce invece sono ideali per essere candite.

Buon fine settimana,
Federica








Sabato, 20 Marzo 2021 08:01

Notizie nell'A.R.I.A. - 20/03/2021

Stiamo tutti adottando la strategia della "resilienza".
Portiamo avanti, come possibile, quello in cui crediamo, nonostante le difficoltà legate a questa terribile pandemia con cui conviviamo da ormai un anno.

E così, pur essendo il Lazio passato da lunedì scorso in zona rossa, non abbiamo avuto defezioni, riuscendo a portare a termine tutte le consegne.
Continuiamo con questo spirito, desiderosi di tutelare le nostre buone pratiche, che si sono rivelate virtuose anche in un periodo complesso come questo.

La prossima settimana potrete ordinare con la stessa scadenza delle verdure, i prodotti della tradizione pasquale e i carciofi dell'Azienda Romano di Menfi che saranno in consegna a partire dal 29 Marzo.

La pastiera napoletana e la pizza al formaggio richiedono una lunga preparazione.
Pensate che solo il nostro grano deve essere pulito e messo in ammollo, sciacquandolo di continuo, per 5 giorni prima di essere cotto.
Preferiamo così conoscere con un certo anticipo le vostre richieste, per poi procedere, se possibile, a successive integrazioni.

Per quanto riguarda i carciofi abbiamo deciso di mantenere in listino solo lo "Spinoso di Menfi", Presidio Slow Food, perché essendo l'ultima varietà a fiorire è sicuramente la migliore da proporre in questo momento.
Vi raccontiamo qualcosa di questa produzione.

"Lo spinoso è ancora coltivato e molto apprezzato dai buongustai, ma indubbiamente vive male la competizione con gli ibridi tre, quattro volte più produttivi. E' un carciofo di dimensioni medie, la parte edibile ha una colorazione di base verde e sopra violetto. Nella parte superiore sono presenti grandi spine dorate che rappresentano un ostacolo sul mercato e richiedono un poco di pazienza in cucina. A fronte di questo ci sono però delle ottime qualità, è aromatico, croccante e delicato. Molto ricercato per la cottura alla brace e anche per la produzione di sottoli, caponate e patè. Il suo alto contenuto di lignina lo rende, infatti, più resistente sia alla conservazione in olio che al calore intenso della brace. Le carciofaie hanno bisogno di poca acqua e non avendo bisogno di molti elementi nutritivi raramente vengono concimati. La raccolta avviene manualmente a partire dalla fine di novembre fino alla fine di aprile. Tradizionalmente la fine della stagione produttiva è il primo maggio, quando i menfitani si ritrovano in campagna per arrostire gli ultimi carciofi rimasti cotti su braci di potature di olivo".

Carciofi, mandorle e prodotti della tradizione pasquale li troverete sul gestionale in un unico listino.

Buon fine settimana,
Federica
Domenica, 14 Marzo 2021 13:29

Notizie nell'A.R.I.A. - 14/03/2021

Un numero sempre crescente di colture sta terminando il proprio ciclo produttivo.
Si andranno a breve esaurendo le ultime scorte di pere e zucche, mentre arance, kiwi e mele ci accompagneranno ancora per tutto il mese di marzo o poco più.

E' pur vero che sta arrivando la primavera che segna l'inizio di un nuovo ciclo colturale, ma per raccogliere i frutti ci vorrà del tempo.
Al momento non possiamo però reclamare, il clima è stato clemente e in listino ci sono ancora molti ortaggi.
Sappiamo che nei negozi già rosseggia il pomodoro e si trovano le zucchine, ma non ci curiamo di loro e assaporiamo con l'immaginazione il momento in cui torneremo a gustarli, quando la terra ce li regalerà naturalmente :-)

Purtroppo il cambiamento climatico in atto contribuisce a farci smarrire la bussola.
Siamo spesso disorientati, la stagionalità è diventato un termine vago e ogni anno ci troviamo a gestire sul campo fenomeni nuovi, situazioni inattese.
Questo però non deve lasciare spazio a un senso di ovvietà e fatalità, abbiamo, infatti, consapevolezza che la salvaguardia dell'ambiente naturale dipende soprattutto dalle scelte quotidiane di ciascuno di noi.

In listino una graditissima sorpresa, le carote fresche dell'Azienda Agricola Favaro.
Si tratta di una sperimentazione e noi ci prestiamo con interesse ad assaggiarne i frutti.

Vi ricordiamo le uova in consegna la prossima settimana e i tempi per ordinarle:

entro Domenica 14 Marzo ore 19 per chi ritira la spesa il lunedì e il martedì
entro Martedì 16 Marzo ore 19 per chi la ritira nei restanti giorni

Con le uova riceverete anche la pastiera napoletana e la pizza al formaggio che saranno ancora in ordine per Pasqua a partire dal 19 Marzo.

Buon fine settimana,
Federica
Lunedì, 08 Marzo 2021 10:55

Notizie nell'A.R.I.A. - 5/03/2021

I carciofi dell'Azienda Romano di Menfi sono tra i prodotti che hanno incontrato maggior consenso.
Li stiamo consegnando questa settimana e già ci avete chiesto quando arriveranno ancora!!

Probabilmente questa volta non è solo la loro bontà a suscitare l'interesse, ma anche l'avvicinarsi della Pasqua.
Tanti piatti tipici di questa festività prevedono, infatti, l'utilizzo del carciofo.

Abbiamo così già fissato la prossima distribuzione che avverrà tra il 29 Marzo e il 03 Aprile.
Il listino verrà aperto il 19 Marzo.

Per rimanere in tema di tradizioni programmiamo anche la produzione della pastiera napoletana e della pizza al formaggio.
Saranno certamente in consegna la settimana precedente la festività, ma ci piacerebbe farle assaggiare anche prima.
Trovate così sul gestionale un listino per la prima consegna che avverrà nella settimana 15 - 20 Marzo, da compilare con la stessa tempistica degli ordini delle verdure.
La pastiera napoletana si conserva 7/10 giorni in frigorifero e 3/4 se tenuta fuori in un luogo fresco.
La pizza al formaggio, confezionata in atmosfera protettiva, si conserva 10/15 giorni e va messa in frigorifero solo dopo essere stata aperta mantenendosi così ancora a lungo. Entrambe vanno consumate a temperatura ambiente.

Nel listino settimanale trovate invece una nuova produzione del nostro laboratorio: le ciambelline al vino rosso con semola integrale di grano duro.
Realizzate con una percentuale della nostra farina e con il vino dell'Azienda Biologica Scarpellini.

La determinazione del prezzo di vendita dei Sapori di ARIA è un'operazione complessa e davvero facciamo del nostro meglio per contenerlo.
Usiamo però processi di lavorazione completamente artigianali che richiedono tempi non comparabili con quelli industriali o affini e lavoriamo solo materie prime biologiche di qualità.

Per venire incontro alle esigenze di Diego D'Aloisio, nostro fornitore di arance biologiche lucane, inseriremo i suoi frutti, sfusi o in cassetta, nell'offerta settimanale anziché organizzare un ordine collettivo dedicato.

Buon fine settimana,
Federica
Sabato, 20 Febbraio 2021 18:24

Notizie nell'A.R.I.A. - 19/02/2021

Le etichette dei nostri trasformati saranno pronte la prossima settimana, potremo così metterli in consegna a partire dal 1° Marzo.
In allegato vi anticipiamo le bozze affinché possiate conoscerne le specifiche.
Sul gestionale trovate invece un listino aperto per richiederli entro il 24 Febbraio.
I quantitativi sono limitati, per cui faremo come per l'olio, un primo approvvigionamento su prenotazione, per poi lasciare le eccedenze disponibili nell'offerta settimanale.

Marmellata extra di arance
Si definisce marmellata un prodotto a base di agrumi che contiene almeno il 20% di frutta. Se ne contiene minimo il 45% si passa alla categoria extra.
La nostra è stata prodotta con il 66% di arance del nostro socio conferitore Iemma.. esagerati!
Non solo, contiene zeste a filetti che, dopo essere state bollite per togliere l'amaro, sono state aggiunte alle arance tagliate a vivo, allo zucchero e al succo di limone nella fase finale della cottura.
Materie prime tutte biologiche.

Passata di pomodoro
Pomodoro raccolto, selezionato a mano, lavato, immerso in acqua bollente e spremuto nell'arco delle 24 ore.
Dalla pianta alla bottiglia, pomodoro al naturale senza additivi e conservanti, pronto all'uso.
Nessun processo di evaporazione come avviene per le passate industriali, motivo per cui troverete la nostra abbastanza liquida.
La produzione è stata poi pastorizzata sfruttando l'azione battericida del calore.
Materie prime tutte biologiche.

Sugo pronto
Il nostro sugo pronto è stato realizzato con il pomodoro cuore di bue del progetto "Solibam" a cui abbiamo aderito nel 2019 e 2020 in partnership con ARSIAL e Rete di Semi Rurali.
La raccolta del pomodoro a piena maturazione ne esalta le tipiche caratteristiche: polpa carnosa, consistenza poco fibrosa, dolcezza e profumo.
Avendo pochi semi nella polpa, abbiamo pensato di farne un sughetto aggiungendo altri semplici prodotti di ARIA: olio extra vergine di oliva e trito di carota, cipolla, sedano e basilico.
Sempre tutto biologico.

Nello stesso listino dei trasformati troverete anche carciofi e mandorle dell'Azienda Romano di Menfi.
Sarà finalmente disponibile il carciofo spinoso, mentre la varietà "thema" sarà limitata e potrebbe essere sostituita con quella del "violetto".
La scadenza per ordinarli sarà quindi sempre Mercoledì 24 Febbraio e la settimana di consegna sarà quella dal 1 al 6 Marzo.

In questi giorni stiamo distribuendo le arance lucane dell'Azienda D'Aloisio (Tursi - MT).
Nonostante avessimo preso una trentina di cassette in più, ci duole dirvi che sono già finite :(
Proveremo allora a concretizzare un'idea che ci frullava per la testa da giorni.
Raccogliere tutte le arance sottomisura rimaste sulle piante nell'aranceto del nostro socio Iemma; piccole sì, ma non da sprecare essendo ricche di succo e dolcissime. Potranno però essere a Roma solo Martedì 23.
Saranno quindi in listino per tutti, ad eccezione dei gruppi del lunedì che le potranno prendere la settimana successiva, senza temere per la loro conservazione.

Buon fine settimana,
Federica

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96
Prec12345678910Succ
Pagina 2 di 27

CERCO & OFFRO

Nessun messaggio da mostrare.