Stefano

Stefano

Venerdì, 07 Dicembre 2018 08:33

Aria News 7/12/18



Vedere un'idea prendere forma è un'esperienza dal valore inestimabile.
Diverse volte abbiamo avuto la fortuna di vivere questa situazione, ma ogni volta è sempre diverso!

Come per la birra ...
Durante la Festa di San Martino, Stefano, il nostro "birraio", ha condiviso lo stupore per una serie di eventi che si sono susseguiti per arrivare sin qui.
Tanti piccoli tasselli che sono andati man mano a combaciare per dare vita al progetto di produrre birra.
Tutto a partire da un'intuizione, da un mettere in comune passioni, competenze, da un incontro ...

Nasce così GranAria.
Birra chiara artigianale ad alta fermentazione a km zero.
I cui ingredienti (malto d'orzo, luppolo, grano) e il birrificio che l'ha prodotta e imbottigliata "Mostoitaliano" nascono tutti nella Riserva Naturale di Decima Malafede.
Sentir raccontare durante la lavorazione che il grano prodotto dal nostro socio Marco Davite, sulla terra di ARIA, profumasse particolarmente è stata fonte di grande orgoglio, così come leggere la prima specifica della birra prima ancora avesse un nome "Birra al grano ARIA: schiuma bianca, persistente, a grana fine, sopra una birra dorata, ricca di sentori tropicali (mango, frutto della passione) derivanti dalla fermentazione di ingredienti selezionatissimi".
A metà mese la birra sarà etichettata, si tratta di 615 bottiglie da 330 ml che potranno essere consumate a partire da Natale.
Per chi volesse farne dono o averla in casa per le festività, GranAria sarà distribuita, salvo imprevisti, a partire da Lunedì 17 Dicembre.
Trattandosi di cartoni da 12 pezzi preferiamo proporla così ai gruppi (chiudendo i colli) per una maggiore fruibilità nel trasporto e per poterne contenere i costi.
In allegato il listino da compilare entro Mercoledì 12 Dicembre per la prevendita, ovviamente poi le restanti bottiglie verranno inserite nel listino settimanale.

Notizie in pillole
Stiamo ufficializzando l'ordine delle Arance in arrivo la prossima settimana, ci siete tutti?
Apre un nuovo ordine di Clementine D'Aloisio in consegna nella settimana 17 - 22 Dicembre, con scadenza Mercoledì 12 Dicembre.
Vi chiediamo di inviare nuovamente i vostri ordini per le forme di Pecorino affinato al fieno (restano le ultimissime a 14,0€/pz) indicando se preferite riceverle la prossima settimana (10 - 15 Dicembre) o insieme alle clementine.
Buona giornata,
Federica
Sabato, 01 Dicembre 2018 11:36

ARIA NEWS 30/11

Alla fine di una imponente operazione che ci ha visti distribuire 1542 cassette di arance a favore di un progetto di economia solidale di rete, abbiamo pensato fosse importante fare il punto della situazione per tutti.
Vi invitiamo così a leggere la lettera in allegato a voi indirizzata che dà il senso a tutto il nostro "fare".

A seguire diamo il via al prossimo ordine di arance. : )
Come da calendario il prossimo arrivo su Roma, salvo imprevisti (ormai è d'obbligo scriverlo) sarà per il 10 Dicembre.
Per cui vi invitiamo a girare le vostre richieste entro Mercoledì 5 Dicembre.
Si tratta sempre di cassette di arance navel da 15/16 kg a 19,0€ (1,20€/kg).

Vi ricordiamo che la prossima settimana saranno in consegna avocado e limoni della rete siciliana InCampagna e le clementine lucane di Diego D'Aloisio.

Prima di salutarvi non possiamo non dirvi che la nostra birra sta fermentando ... stiamo per "partorire" il suo nome ... la sua etichetta ...
Vi racconteremo tutto la prossima settimana! 

Buon fine settimana,
Federica
Lunedì, 26 Novembre 2018 17:11

A.R.I.A. NEWS 23-11

Nelle ultime settimane sono state talmente tante le notizie da condividere che abbiamo lasciato indietro alcuni pezzi, andiamo a recuperarli :-)

Azienda Vito Galante
Stiamo consegnando in questi giorni le clementine dell'azienda Galante di cui vi avevamo anticipato un messaggio a noi indirizzato.
Lo riportiamo qui di seguito in attesa di raccogliere ancora altri vostri ritorni sui frutti per poterli poi condividere con la grande famiglia di Vito.

"Galante Lorenzo di anni 92 e Urso Giuseppa di anni 82 hanno iniziato a creare questa azienda nel 1955 dopo la classica "fuitina" poiché mamma Pina era incinta. Ricevono un ettaro di terreno dal nonno paterno tale Galante Vito Matteo reduce della grande guerra, nominato cavaliere di Vittorio Veneto e per circa 20 anni coltivano tabacco insieme a un piccolo allevamento di bestiame.
In questo frangente, senza televisione, nascono 5 figli, 4 maschi e una femminuccia, è la loro fortuna per quel periodo.
Cominciano a pensare di ingrandirsi, comprano piccoli appezzamenti confinanti, nel frattempo noi facciamo la nostra presenza e soprattutto numero e forza lavoro, con le spalle coperte dalla nostra presenza continuano a ingrandirsi, comprano fino al 1995 arrivando a mettere insieme 23 ettari.
Dalla coltivazione di tabacco e allevamento si passa alla produzione di uva da tavola, ortaggi e clementine, noi figli siamo diventati adulti, qualcuno di noi ha fatto scelte diverse, ma legato sempre alle origini, io che vi scrivo sono Giovanni il piccolo dei maschi.
Intanto durante questi anni di fine millennio si praticava agricoltura convenzionale all'esasperazione, sfruttando i terreni alla stregua di un assetato, nel 2008 un amico mi invita a un corso di BIODINAMICA tenuto in provincia di Matera. Passione allo stato puro, avverto la necessità di cambiare, comincio a lavorarci con ricerche personali e prove sul campo, sono certo che si può fare.
Nel 2009 per il bando del biologico convinco la famiglia a iscrivere l'intera azienda, ok è fatta siamo in Biologico, essendo donatore AVIS mi segnalano delle anomalie, alcuni valori sono completamente sballati, in seguito a verifiche risulta forma di avvelenamento, il midollo produce piastrine a sproposito, è certo non torno più indietro faremo biologico per noi stessi, i nostri figli e i nostri clienti.
Oggi dopo 9 anni di biologico posso affermare con orgoglio che la nostra scelta è più che corretta, e i miei valori sono sempre alti, ma non sono più aumentati. Dopo le presentazioni vi trasferiremo anche tutte le notizie sul nostro sistema di coltivazione, nonché alimentazione delle piante che producono la frutta che riceverete. Un appassionato saluto allo staff e ai sostenitori di ARIA.
A presto".

Patate di Avezzano
La prossima settimana saranno distribuite le patate di Emanuele De Amicis, ancora una volta lo abbiamo lasciato senza parole, quasi 9 quintali prenotati!!

Formaggi
Con piacere constatiamo che avete "scoperto" la genuina, caciotta prodotta con latte ovino crudo.
La pasta morbida con occhiature, il sapore aromatico, lievemente amaro e l'odore di latte fresco l'hanno resa (come il caciofiore) prodotto agroalimentare tradizionale oltre che formaggio da voi molto gradito!
In listino finalmente anche la "pecora bianca": latte di pecora crudo, caglio, sale, fermenti lattici vivi.
Formella da 200 g. a breve stagionatura, crosta fiorita, pasta morbida, salata a secco.

In attesa di proporvi anche la nostra prima birra per le festività, come simbolo delle attività agricole e sociali che ARIA conduce, vi offriamo pecorino affinato al fieno in forme da 800 g circa. 
Si tratta di pecorino da tavola stagionato circa tre mesi nel fieno a 14,0€ da prenotare a questo indirizzo e disponibile dai primissimi giorni di dicembre.

Avocado e limoni
Ci siamo, vi proponiamo un carico di frutti dagli amici siciliani InCampagna.
Lo scorso anno la produzione di avocado è stata poca e siamo riusciti a fare un solo approvvigionamento, quest'anno è attualmente disponibile la varietà bacon (sapore più delicato, forma ovale, buccia verde e resistente) a breve la fuerte (forma allungata, buccia verde facile da togliere, polpa gialla e cremosa) per terminare con l'hass (dimensioni più piccole, buccia sottile e ruvida, polpa tra il verde e il giallo chiaro)... insomma speriamo di non restare senza!
In allegato il listino, scadenza ordine Martedì 27 Novembre e distribuzione nella settimana 26 Novembre - 01 Dicembre.

Agrumi
Siamo andati forti con le arance, la prossima settimana apriremo gli ordini per la consegna di Dicembre.
Apriamo invece subito l'ordine per le clementine dell'Azienda D'Aloisio che saranno consegnate a partire dal giorno 3 Dicembre.
Si tratta di cassette da 10 kg a 12,0€ da ordinare entro Giovedì 29 Novembre.

Buon fine settimana,
Federica
Lunedì, 26 Novembre 2018 11:31

A.R.I.A. news

Nelle ultime settimane sono state talmente tante le notizie da condividere che abbiamo lasciato indietro alcuni pezzi, andiamo a recuperarli :-)

Azienda Vito Galante
Stiamo consegnando in questi giorni le clementine dell'azienda Galante di cui vi avevamo anticipato un messaggio a noi indirizzato.
Lo riportiamo qui di seguito in attesa di raccogliere ancora altri vostri ritorni sui frutti per poterli poi condividere con la grande famiglia di Vito.

"Galante Lorenzo di anni 92 e Urso Giuseppa di anni 82 hanno iniziato a creare questa azienda nel 1955 dopo la classica "fuitina" poiché mamma Pina era incinta. Ricevono un ettaro di terreno dal nonno paterno tale Galante Vito Matteo reduce della grande guerra, nominato cavaliere di Vittorio Veneto e per circa 20 anni coltivano tabacco insieme a un piccolo allevamento di bestiame.
In questo frangente, senza televisione, nascono 5 figli, 4 maschi e una femminuccia, è la loro fortuna per quel periodo.
Cominciano a pensare di ingrandirsi, comprano piccoli appezzamenti confinanti, nel frattempo noi facciamo la nostra presenza e soprattutto numero e forza lavoro, con le spalle coperte dalla nostra presenza continuano a ingrandirsi, comprano fino al 1995 arrivando a mettere insieme 23 ettari.
Dalla coltivazione di tabacco e allevamento si passa alla produzione di uva da tavola, ortaggi e clementine, noi figli siamo diventati adulti, qualcuno di noi ha fatto scelte diverse, ma legato sempre alle origini, io che vi scrivo sono Giovanni il piccolo dei maschi.
Intanto durante questi anni di fine millennio si praticava agricoltura convenzionale all'esasperazione, sfruttando i terreni alla stregua di un assetato, nel 2008 un amico mi invita a un corso di BIODINAMICA tenuto in provincia di Matera. Passione allo stato puro, avverto la necessità di cambiare, comincio a lavorarci con ricerche personali e prove sul campo, sono certo che si può fare.
Nel 2009 per il bando del biologico convinco la famiglia a iscrivere l'intera azienda, ok è fatta siamo in Biologico, essendo donatore AVIS mi segnalano delle anomalie, alcuni valori sono completamente sballati, in seguito a verifiche risulta forma di avvelenamento, il midollo produce piastrine a sproposito, è certo non torno più indietro faremo biologico per noi stessi, i nostri figli e i nostri clienti.
Oggi dopo 9 anni di biologico posso affermare con orgoglio che la nostra scelta è più che corretta, e i miei valori sono sempre alti, ma non sono più aumentati. Dopo le presentazioni vi trasferiremo anche tutte le notizie sul nostro sistema di coltivazione, nonché alimentazione delle piante che producono la frutta che riceverete. Un appassionato saluto allo staff e ai sostenitori di ARIA.
A presto".

Patate di Avezzano
La prossima settimana saranno distribuite le patate di Emanuele De Amicis, ancora una volta lo abbiamo lasciato senza parole, quasi 9 quintali prenotati!!

Formaggi
Con piacere constatiamo che avete "scoperto" la genuina, caciotta prodotta con latte ovino crudo.
La pasta morbida con occhiature, il sapore aromatico, lievemente amaro e l'odore di latte fresco l'hanno resa (come il caciofiore) prodotto agroalimentare tradizionale oltre che formaggio da voi molto gradito!
In listino finalmente anche la "pecora bianca": latte di pecora crudo, caglio, sale, fermenti lattici vivi.
Formella da 200 g. a breve stagionatura, crosta fiorita, pasta morbida, salata a secco.

In attesa di proporvi anche la nostra prima birra per le festività, come simbolo delle attività agricole e sociali che ARIA conduce, vi offriamo pecorino affinato al fieno in forme da 800 g circa. 
Si tratta di pecorino da tavola stagionato circa tre mesi nel fieno a 14,0€ da prenotare a questo indirizzo e disponibile dai primissimi giorni di dicembre.

Avocado e limoni
Ci siamo, vi proponiamo un carico di frutti dagli amici siciliani InCampagna.
Lo scorso anno la produzione di avocado è stata poca e siamo riusciti a fare un solo approvvigionamento, quest'anno è attualmente disponibile la varietà bacon (sapore più delicato, forma ovale, buccia verde e resistente) a breve la fuerte (forma allungata, buccia verde facile da togliere, polpa gialla e cremosa) per terminare con l'hass (dimensioni più piccole, buccia sottile e ruvida, polpa tra il verde e il giallo chiaro)... insomma speriamo di non restare senza!
In allegato il listino, scadenza ordine Martedì 27 Novembre e distribuzione nella settimana 26 Novembre - 01 Dicembre.

Agrumi
Siamo andati forti con le arance, la prossima settimana apriremo gli ordini per la consegna di Dicembre.
Apriamo invece subito l'ordine per le clementine dell'Azienda D'Aloisio che saranno consegnate a partire dal giorno 3 Dicembre.
Si tratta di cassette da 10 kg a 12,0€ da ordinare entro Giovedì 29 Novembre.

Buon fine settimana,
Federica
Sabato, 17 Novembre 2018 08:57

A.R.I.A. news 16/11


Domenica scorsa nella "Casa di ARIA" abbiamo celebrato, a modo nostro, la festa di San Martino che segna tradizionalmente l'inizio di una nuova annata agricola. 
Abbiamo voluto mantenere la semplicità di un gustoso pranzo domenicale in famiglia, interpretandolo però in chiave contemporanea, mettendo al centro la birra artigianale prodotta dal nostro carissimo amico e collaboratore Stefano anche con il grano proveniente dalla nostra terra.
Strizzando così l'occhio a note usanze nord europee, le mani operose e sapienti della nostra amica Orietta Menotti di "Nuovi Gusti" dopo una saporita vellutata di zucca e un tradizionale timballo di pasta al ragù, ci hanno regalato anche wurstel genuini, crauti, patate e strudel di mele.

Ogni alimento e ogni bevanda hanno dato forma ad una comune sostanza fatta di terra, di lavoro, di studio e di passione.
ARIA è anche questo!
Nel ringraziare chi ha partecipato, condividiamo con tutti due straordinarie notizie: 
ieri è stata messa in produzione la ricetta della nostra prima birra artigianale che distribuiremo per Natale
abbiamo finalmente concluso l'iter per la potabilizzazione dell'acqua della nostra cucina
Piccoli grandi traguardi raggiunti che potranno consentire alla nostra realtà nuovi sviluppi per il futuro.

Buon fine settimana,
Federica
Sabato, 10 Novembre 2018 17:36

A.R.I.A. news

Come promesso una newsletter per punti salienti.

Arance
In Calabria sono terminati i lavori per consentire il passaggio del trattore all'agrumeto, farete fatica a crederci dalle immagini che condividiamo.
Ora, infatti, il guado si può attraversare, prima era una voragine di oltre un metro, ma è pur sempre una situazione surreale.

     

Domani comincerà la raccolta, concentriamoci sull'obiettivo di riempire il secondo camion proponendo ottime arance solidali a tutti!
Vi ricordo che si tratta di cassette da 15/16 kg a 19,00€ (1,20€/kg).

Festa di San Martino
Tutto esaurito per il pranzo di domenica prossima in cui festeggeremo San Martino spillando birra novella anziché vino.

Corso Pratico di Cucina Naturale
Un sentito ringraziamento a tutte voi (esperienza decisamente al femminile :) che state chiamando per avere informazioni sul Corso Pratico di Cucina Naturale che si terrà in cooperativa Sabato 17 Novembre, una preziosa occasione anche questa per approfondire la reciproca conoscenza.
A seguire una breve presentazione di Orietta di "Nuovi Gusti" che promuove l'evento, per saperne di più sul corso potrete invece consultare il sito www.nuovigusti.it

"Sono Orietta Menotti e sono da sempre appassionata di cucina, che negli anni è diventata naturale. Ho scoperto la dannosità dei prodotti raffinati ed industriali ed ho iniziato ad approfondire le tematiche legate ad una sana alimentazione. Ciò che per me è davvero importante, è divulgare il concetto che mangiare bene si può, cucinare in casa è possibile anche se si ha poco tempo e che tutto questo debba diventare spontaneamente una scelta di vita in modo tale da modificare le nostre priorità. Una cucina semplice e ricca allo stesso tempo!
Negli ultimi anni mi sono occupata di alimenti naturali e biologici, prevalentemente locali per sostenere le "buone pratiche", quelle che ci permetteranno di ottenere un'economia e uno stile di vita etico e sostenibile".

Clementine
Quest'estate abbiamo avuto il piacere di conoscere l'Azienda Biologica Vito Galante di Taranto e la meravigliosa uva che produce.
Purtroppo per una serie di ragioni legate al maltempo non siamo riusciti a proporvela, ma ci rifaremo!
Abbiamo però l'occasione di farvi assaggiare un altro dei frutti che produce, le clementine, in attesa maturino quelle dell'Azienda D'Aloisio con cui da anni collaboriamo. La prossima settimana, con il tempo che merita, vi racconteremo della famiglia Galante pubblicando un messaggio indirizzato alla nostra rete; nel frattempo apriamo un ordine di clementine in cassette da 9 kg a 14,00€ che saranno distribuite nella settimana 19 - 24 Novembre.
Scadenza ordine: Mercoledì 14 Novembre.

Patate di Avezzano
Alcuni di voi forse ricorderanno che lo scorso anno vi abbiamo proposto di aiutare Emanuele De Amicis (un piccolissimo produttore di patate che si è trasferito da Roma ad Avezzano con il sogno di realizzare un'azienda agricola vocata all'accoglienza e alla produzione di qualità) a smaltire un esubero di prodotto.
Tanto è stato il vostro entusiasmo che le patate non sono state sufficienti per tutti (eravamo verso la fine della stagione) raggiungendo però l'obiettivo sperato di smaltirne il magazzino. Memore di questo e contento della collaborazione con noi, Emanuele è tornato a proporci un'approvvigionamento in questo periodo quando la quantità non è un problema.
Si tratta delle tipiche patate della piana del Fucino in sacchetti da 5 kg a 7,5€ che saranno distribuite nella settimana 26 Novembre - 01 Dicembre. Scadenza ordine: Venerdì 16 Novembre.


Buon fine settimana,
Federica
Giovedì, 08 Novembre 2018 13:03

news Progetto Arance

Finalmente a fare il punto sul Progetto Arance. 

Lunedì l'ingegnere del Comune ha firmato l'autorizzazione a costruire un accesso all'agrumeto.

Inutile dirvi che pur trattandosi di terreno demaniale, il Comune dice che la suddetta spesa spetta alla Provincia, la Provincia al Comune, fino a tirare in ballo la Regione per non far torto a nessuno :(

L'avvocato interpellato ha consigliato di effettuare i lavori e di presentare poi la fattura all'amministrazione, avendo questa autorizzato i lavori; nemmeno a farlo apposta la suddetta autorizzazione non è stata controfirmata dal commissario e non è stato più possibile ritirarla.

Non avendo l'autorizzazione ci si è rivolti alla Regione che ha autorizzato, solo verbalmente, a sgombrare la strada a patto di non costruire muri (come se potessimo costruirlo noi il ponte!!) ritenendo la questione non di sua competenza.

Consultata infine la Protezione Civile è stato consigliato di mettere tutto per iscritto e mandare una PEC alle parti coinvolte in modo da rivalersi poi sul Comune per l'eventuale mancata vendita.

Una soluzione non è stata così trovata e i proprietari degli altri cinque poderi interessati non vogliono contribuire a finanziare i lavori necessari per ristabilire l'accesso alla strada. Solo uno di loro lo farebbe a patto di una spesa irrisoria che purtroppo non potrà essere.

Per cui domani, assumendosi la famiglia Iemma tutte le responsabilità, verranno dei mezzi per riempire le buche provocate dall'ultima piena e per sgombrare i tronchi dal passaggio. In questo modo si potrà affittare un trattore dotato di carrellone agricolo che per alcune ore condurrà le cassette fino al punto in cui il camion non avrà problemi di manovra. Ci troviamo sulla Strada Provinciale a circa 3 km dal fondo, dove un anziano contadino ha messo a disposizione il proprio cortile per effettuare le manovre di carico senza bloccare il passaggio.

Sono giorni che con Antonio Iemma pensiamo di promuovere una raccolta firme per chiedere agli Enti Locali il ripristino della viabilità.
Immaginiamo cioè un'azione collettiva che permetta di risolvere la questione senza ricorrere a vie legali che ad oggi appaiono poco immediate.
Sembra assurdo, ma sarebbe già utile sapere ufficialmente a chi spetta la manutenzione di questo tratto che collega le strade poderali alla Strada Provinciale.
Tutti noi, in quanto soggetti interessati potremmo così essere determinanti in questa fase delicatissima.

Ora però dobbiamo aiutare la famiglia Iemma a fare assolutamente i due viaggi programmati per novembre, sostenendola così nella spesa tanto assurda quanto necessaria di aprirsi un varco per far uscire i frutti dall'agrumeto.
Subito dopo, infatti, comincerà la raccolta; il tempo sembra essere favorevole e Vincenzo, il trasportatore, disponibile a scendere nel fine settimana.

Le arance "dovrebbero" arrivare a Roma Lunedì 12 e 19 Novembre.
Vi chiedo di aggiornarmi sulla vostra raccolta ordini, di sollecitare tutti ad andare avanti nella vendita delle arance e di continuare a proporci nuovi canali di vendita. Alcuni stanno andando in porto e tutto farà brodo!!
Conosciuti meglio i numeri potremo abbozzare il primo calendario delle consegne e condividerlo.

Vista l'urgenza della situazione abbiamo dedicato tutto lo spazio al progetto in questa che abbiamo chiamato l'anteprima della newsletter, seguirà la newsletter in cui riepilogheremo brevemente le altre iniziative in corso tra cui l'arrivo delle prime clementine.



Buona giornata,
Federica
Lunedì, 05 Novembre 2018 09:57

News A.R.I.A. - Aggiornamento Arance

2/11/2018
ore 04:05

E' ancora il tempo a dire la sua denunciando la crisi dell'ecosistema.

All'incontro Globale sul Clima che si è tenuto in California a settembre scorso si è ricordato più volte che "la natura non necessita delle persone, ma sono le persone a necessitare della natura" invitando tutti a riconoscere gli effetti dei cambiamenti climatici sulle nostre vite e soprattutto su quelle dei più deboli.
Come ha testimoniato l'attore Harrison Ford al summit non basta più mettere pannelli solari sulle nostre case o costruire automobili elettriche per pensare di contribuire all'ambiente, occorre mettere fine a enormi tragedie in atto, tra queste la foresta di Sumatra che brucia senza tregua a causa delle piantagioni dell'olio di palma, il disboscamento continuo delle foreste amazzoniche, l'estromissione dei popoli indigeni dalle zone protette per sottrargli le terre ...

Tornando nel nostro piccolo richiamiamo l'attenzione sul "famoso" ponticello che consente l'accesso al Pozzillo, il nostro agrumeto in Calabria... negli ultimi undici anni siamo stati protagonisti di un continuo tira e molla tre la nostra necessità di vederlo in piedi e quello delle organizzazioni locali di farlo "ricadere" per lucrare sui fondi stanziati; tutto questo fino alla settimana scorsa quando è stato commissariato per mafia il Comune di Casabona.
L'avidità umana da una parte, l'incuria e l'indifferenza dall'altra, hanno fatto sì che con tutti i soldi ricevuti si sarebbe potuto costruire un altro ponte di Brooklyn e invece anche quest'anno sono arrivate le piogge e l'acqua si è portata via tutto impedendoci di far partire le nostre arance!!

Non ci arrendiamo, ovvio, il sostegno di tutti noi diventa ancora più importante, ma che tristezza toccare con mano un sistema malato che detta e impone le sue leggi. Il nostro socio Antonio Iemma ha inviato una lettera al commissario per denunciare l'impossibilità alla vendita dovuta all'ennesimo crollo del ponticello e dovremo aspettare lunedì per sapere cosa accadrà, si tratta di terra demaniale e anche decidere di provvedere da soli sarebbe troppo rischioso oltre che dispendioso.

Questo significa che dovremo rimandare di alcuni giorni la raccolta delle arance prevista per domani sperando in una risoluzione indolore e veloce.
Gli scarichi a novembre saranno comunque due, ma ravvicinati per cui vi chiediamo nel frattempo di contribuire a far crescere il numero delle richieste ricevendo le prossime in dicembre. Ad oggi siamo a 873 cassette, abbiamo cioè riempito un solo viaggio.

2/11/2018
ore 11:13
Buongiorno,
inoltro la nostra newsletter con l'aggiornamento sulle arance.
Siamo sempre più chiamati a scendere a fianco alla famiglia Iemma, Antonio sta pensando anche ad una raccolta firme a testimonianza dell'esigenza di sbloccare lo stato dei fatti dinanzi un paese commissariato inerte ...

Con piacere vi confermo l'adesione di un buon numero dei GAS aderenti, mancano all'appello i seguenti gruppi a cui chiedo di farci sapere se rinnovano l'appoggio alla rete in questa nuova avventura:
GAS Cassia
GASLO'
GASPAR8
A noi tutti i restanti gruppi l'impegno di rimpinguare gli ordini per consentire i due scarichi previsti non appena sarà aperto un varco.

Non appena avremo aggiornamenti sarà nostra cura avvisarvi.

Pensando positivo vi ricordiamo i prossimi appuntamenti che ci vedranno insieme.

Domenica 11 Novembre San Martino per un pranzo a km 0 in cui degusteremo birra artigianale prodotta anche con il nostro grano. In allegato trovate la locandina con i dettagli, vi invitiamo ad aderire entro il 6 Novembre.

Sabato 17 Novembre per il Corso di Cucina Naturale
in cui impareremo a realizzare piatti adatti alle occasioni speciali senza l'uso di prodotti di origine animale con spunti ed idee per accrescere l'utilizzo di cereali, legumi e verdure con fantasia e creatività.

Al prossimo aggiornamento!
Federica
Mercoledì, 24 Ottobre 2018 08:55

ARIA : Progetto Arance e Casa Aria



Con la newsletter di questa settimana abbiamo cominciato ad entrare nuovamente nel Progetto Arance.
Alla luce dell'ultimo incontro con voi referenti abbiamo stilato un ipotetico calendario delle consegne sperando questo possa aiutare a migliorare l'organizzazione dei nostri GAS.
Inutile dirvi che serve molto altro, principalmente entusiasmo! : )

In questo progetto dove la messa in comune tra consumatore e produttore non è teoria, ma consolidata realtà si comincia a far sentire l'impegno e la responsabilità, ma penso sia l'evoluzione di quello che abbiamo desiderato diventassero i GAS e l'altra medaglia della meravigliosa realtà che è diventata il Pozzillo.
Un fondo vivo in sé e intorno a sé, dove si progetta e si fanno sogni, un nuovo uliveto lo scorso anno, il pozzo questo, la casa sempre in costruzione per mancanza di tempo e risorse, il trattore da manutenere ... a breve anche un piccolo Iemma in arrivo, niente male direi!

Non resta che attivarci tutti, dando il via alle iniziative condivise, certamente ogni cassetta di arance sarà anche l'occasione per avvicinare le persone ai progetti di economia solidale che portiamo avanti insieme.
Questa email è destinata a tutti i referenti dei gruppi che negli anni scorsi hanno aderito, se avete cambiato ruolo o siete impossibilitati vi chiedo di fornirci i nominativi di chi se ne occuperà, chiedo scusa a chi invece l'ha ricevuta doppia.
Se pensate ci siano altri GAS interessati ad allargare la grande famiglia non dovrete che segnalarlo :-)

Vi lascio leggere i dettagli a seguire rimanendo a disposizione per altre informazioni.

Buon pomeriggio,
Federica

---------- Forwarded message ---------
From: ARIA <Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.>
Date: ven 19 ott 2018 alle ore 07:47
Subject: Notizie nell'ARIA

Ci sono volte in cui le cose da condividere sono davvero tante che non resta che andare per punti anche senza riuscire ad essere sintetici.

Arance
Si avvicina il mese di novembre e come ogni anno siamo chiamati a raccolta per aderire con entusiasmo al Progetto Arance che fa capo alla nostra Cooperativa.
Abbiamo lavorato, come richiesto durante l'ultimo incontro avuto a giugno con il produttore Antonio Iemma, nostro socio conferitore, per predisporre un calendario delle consegne. Questo consentirà ai singoli e ai GAS aderenti di organizzare tutte le iniziative necessarie per compiere l'ardua impresa di accogliere su Roma tutto il raccolto di arance biologiche "Navel" delle 700 piante del Pozzillo, il fondo agricolo della famiglia Iemma nel comune di Casabona in provincia di Crotone. ARIA di suo si sta attrezzando al meglio; in particolare abbiamo deciso di pavimentare adeguatamente la zona circostante la tettoia dove prepariamo le cassette di frutta e ortaggi. Questo renderà più semplici le operazioni di scarico e carico specialmente quando avverranno sotto la pioggia, come ogni anno regolarmente accade :(
In base alla passata esperienza e alle esigenze produttive abbiamo ipotizzato 4 consegne con arrivo su Roma nei giorni:
05 Novembre
19 Novembre
10 Dicembre
14 Gennaio
L'ordine per le prime due date sarà ovviamente unico con scadenza il 31 Ottobre; da bravi cooperatori, come ci siamo ripromessi, aspetteremo poi il nostro turno di distribuzione ed eventualmente aiuteremo ad integrare il secondo viaggio se necessario.
Quest'anno per il primo anno le cassette saranno in plastica per tre motivi:
si possono impilare a garanzia di un trasporto sicuro
sono reperibili sul posto
diventeranno patrimonio della cooperativa che le riciclerà
Parliamo di arance buone per il loro sapore e per quello che rappresentano, il frutto di una collaborazione stretta produttore/consumatori che ad oggi ha fatto prodigi (in allegato la scheda del progetto).
Siete tutti chiamati a partecipare raccogliendo ordini tra conoscenti, parenti e amici; ve ne saranno grati, avranno il privilegio di mangiare frutti biologici eccezionali a 1,20€/kg sostenendo un circuito virtuoso di economia solidale, quello realizzato da tutti noi.

Le cassette saranno come sempre da 16 kg garantiti e costeranno 19,0€/ciascuna.

Casa di ARIA
Tra le attività svolte non possiamo non condividere quella di aver ospitato un altro gruppo di lavoro della FAO "Agroecology" e la Cena con Delitto, due eventi che hanno dato forma al desiderio di utilizzare questi spazi per fini culturali, ambientali e sociali.
Ringraziamo il Laboratorio Artigianale Biologico "Eu's Il buono fatto bene" che in entrambi i casi ha trasformato i nostri ortaggi in squisiti piatti, e tutti coloro che hanno aderito alla Cena con Delitto permettendoci di farla diventare la serata che volevamo. 

Tra le prossime iniziative segnaliamo:
- il Corso Pratico di Cucina Naturale che si svolgerà in cooperativa Sabato 17 Novembre, di cui vi alleghiamo la locandina, condotto da due nuove conoscenze Orietta e Simona che approfondiremo più avanti, anche se chi di voi era presente alla cena di sabato scorso ricorderà certamente Orietta che ha realizzato per noi il pane e il dolce :)
- la Degustazione della Birra Artigianale realizzata con il nostro grano che si terrà Domenica 11 Novembre a pranzo.
Segnate le date!

Buon fine settimana,
Federica
Venerdì, 12 Ottobre 2018 10:51

A.R.I.A Notizie! 12/10

Non possiamo che dedicare questo spazio alla cena di sabato prossimo.
Ci avete raccontato della difficoltà di organizzarvi a partecipare come GAS e capiamo bene di cosa state parlando, ma questo rafforza ancora di più la nostra convinzione che c'è bisogno di occasioni simili.
Crediamo sia importante curare le relazioni che sottendono i nostri acquisti collettivi perché non si tratta solo di fare la spesa insieme, ma di sostenere tutti quei progetti che la "animano", storie, persone e ambiente.
Diciamo che il gioco di squadra è bello e più efficace oltre che piacevole, ma richiede cura e dedizione proprio come le nostre piante.

E allora pronti a lavorarci!!
Abbiamo ancora quindici posti disponibili per la nostra "Cena con Delitto", poi saremo al completo.
Le cuoche però hanno bisogno di conoscere i numeri, per cui siamo a chiedervi di aiutarci ad arrivare a meta nel più breve tempo possibile.

Come si svolgerà la serata?

La compagnia teatrale "Compagni di scena" inscenerà una piccola rappresentazione che si concluderà con un omicidio.
Tra una portata e l'altra ciascun tavolo sarà chiamato a svolgere dei giochi di squadra per acquisire elementi utili alla risoluzione del caso.
Il tavolo che indovinerà il colpevole riceverà un goloso ricco premio ovviamente scomponibile :-)

La distribuzione del melograno è quasi terminata.
Che piacevole sorpresa questa varietà dal seme morbido!!
La maggior parte di voi ne ha esaltato la dolcezza.
Antonio Basile, il produttore, ci ha portato una cassetta per farci vedere come i frutti si stanno spaccando.
Purtroppo, anche se buoni, non saranno più vendibili.
Corriamo quindi in suo aiuto e in risposta anche all'interesse di molti, apriamo subito un nuovo ordine con scadenza Giovedì 18 Ottobre.

Buona serata,
Federica

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 90

Warning: Illegal string offset 'active' in /home/hosting/saleinzucca.org/www/templates/jf_texturia/html/pagination.php on line 96
Prec78910111213141516Succ
Pagina 12 di 27

CERCO & OFFRO

Nessun messaggio da mostrare.